News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Il presidente ASCOM Pugnoli: “le città diventino laboratori di innovazione e valorizzazione del tale
Assemblea nazionale Confcommercio . Dal terziario opportunità e risorse

Assemblea nazionale ConfcommercioDal terziario opportunità e risorse
Il presidente ASCOM Pugnoli: “le città diventino laboratori di innovazione e valorizzazione del talento”

“Gli italiani hanno determinato una decisa semplificazione del sistema dei partiti politici e, soprattutto, condizioni di stabile governabilità. Queste condizioni, attese da tempo, vanno messe a frutto. Rapidamente e bene. Perché, da troppo tempo, l’economia italiana cresce troppo poco. E la debolezza di questa crescita non consente risposte adeguate alle attese e ai bisogni dei cittadini”. Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha iniziato così la sua relazione all’Assemblea Generale della Confederazione svoltasi ieri a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione. Si è trattato di un appello forte alla responsabilità comune, in un momento giudicato quanto mai propizio per arrivare a quelle profonde riforme economiche e sociali di cui il Paese ha assoluto bisogno. “Non sono consentiti né sconti, né scorciatoie”, ha infatti sottolineato Sangalli. E per questo “è tempo in Italia, in Europa, nel mondo non di meno, ma di più politica”.

 

“Ma altrettanto si potrebbe affermare per i governi locali”, osservano all’unanimità i rappresentanti di ASCOM CREMONA intervenuti all’incontro: il presidente Claudio Pugnoli ed i suoi vice Giovanni Carubelli e Roberto Maldotti, il direttore generale Antonio Pisacane, i consiglieri Paolo Marcenaro, Roberto Scaramuzza e Federico Corrà.

 

“Avere certe ambizioni per il proprio Paese o il proprio Territorio – afferma Pugnoli, rivendicando  orgogliosamente il “peso” del Terziario ma sottolineando al contempo le potenzialità inespresse - non significa coltivare illusioni. Non servono e tanto meno in tempi così difficili. Significa invece, pur nella consapevolezza delle difficoltà del presente, cogliere le opportunità che non mancano, far leva sulle risorse e mobilitarle in un grande investimento per un futuro migliore”.

 

A partire dal commercio, che “chiede coordinamento delle competenze e politiche attive per rafforzare produttività e spinta al costante miglioramento del rapporto qualità/prezzo praticato ai consumatori finali”.

 

Oltre a “rigorosa tutela e valorizzazione del made in Italy, e contrasto severo delle patologie dell’abusivismo e della contraffazione”: Pugnoli applaude Sangalli quando chiede “tolleranza zero”, con “vigilanza del territorio, adeguamento delle norme penali e applicabilità delle sanzioni amministrative, informazione e sensibilizzazione dei consumatori”.

 

Quanto al turismo, le grandi ed inespresse potenzialità possono e devono tradursi nella scelta di progettare e realizzare una duplice, grande ambizione: “far sì – tuona Sangalli - che l’Italia torni ad essere la prima meta turistica mondiale e far sì che raddoppi  il contributo del settore alla formazione del Pil”. “Anche Cremona ed il suo Territorio – conclude il direttore Pisacane - offrono opportunità e risorse, ma occorrono processi di riqualificazione che integrino urbanistica generale e commerciale ed affrontino i nodi della logistica urbana. Città e centri storici devono dunque divenire  attrattivi e più accoglienti sono grandi motori di crescita e di sviluppo; grandi laboratori di innovazione e valorizzazione del talento”.

 

 

Maurizio Romanenghi

Ascom Cremona

tel. 0372 567611

fax 0372 567630

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4598 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Cremona *Città equo – solidale* grazie alle iniziative del Comune – 15 Settembre, 2002
L’Islam senza segreti – 15 Settembre, 2002
Dal 25 ottobre in edicola la nuova «mini» Unità – 15 Settembre, 2002
X Assemblea nazionale del Meic: mozione su scuola e università – 15 Settembre, 2002
Halloween, festa da brividi! Ma ... quante zucche arancioni ci sono, anche qui da noi? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L’Associazione culturale CRAC presenta la mostra IMMAGINÈSTESA – 15 Settembre, 2002
Stop ai rifiuti abbandonati lungo le strade extraurbane. – 15 Settembre, 2002
Ed ora paghiamo l*indulto (Tito Boeri da lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
LA CENA DELLA LEGALITÀ 7 GIUGNO 2008 LIBERA TERRA  – 15 Settembre, 2002
Borgo Loreto. Intitolazione della piazza a ricordo di Don Franco Amiconi. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009