News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Il Sindaco Corada *Interveniamo ogni volta che ce n'é bisogno*
A proposito degli sfratti di inquilini delle case popolari che non rispettano le regole - Il Comune prosegue in una linea precisa, applicare la legge

Il Comune di Cremona prosegue nella linea di applicazione della legge nei confronti degli inquilini delle case popolari che non rispettano le regole.

Il discorso riguarda, nello specifico, gli inquilini, quasi tutti stranieri, che ospitano altre persone senza averne il permesso. Per tutti loro scatta, con effetto immediato, la decadenza dell'assegnazione dell'alloggio.

Questo provvedimento negli ultimi mesi è stato assunto in una dozzina di casi. Recentemente é stato coinvolta una persona immigrata alla quale, 14 anni fa, il Comune ha dato in affitto un appartamento di proprietà dell'ALER situato in via Fatebenefratelli.

A seguito di doverosi e precisi accertamenti, dicono gli uffici del Comune, «si è constatato che l'inquilino ospita senza alcuna autorizzazione e in maniera continuativa e prolungata persone estranee al nucleo».

A quel punto è scattato l'iter indicato dalla legge: l'Ufficio alloggi, l'8 maggio scorso, ha dato «inizio al procedimento di decadenza dell'assegnazione dell'alloggio, prevedendo un termine entro il quale» l'inquilino avrebbe potuto far pervenire le sue osservazioni. Quella scadenza é stata superata senza cvhe l'inquilino interessato avesse fornito la benché minima risposta. A quel punto il Comune ha disposto la necessaria decadenza dell'assegnazione.

L'inquilino dovrà lasciare libero da persone e da cose e con effetto immediato la casa che gli era stata concessa.

Ora, se vorrà, potrà opporre regolare ricorso.

Solo dopo l'eventuale ricorso ed il suo esito potrà scattare l'iter dello sfratto vero e proprio. Insieme con la morosità, quello degli inquilini che ospitano persone abusivamente è uno dei casi più frequenti: nel corso dell'ultimo anno si sono presentate una dozzina di queste situazioni e in quasi tutte erano coinvolti extracomunitari.

A questo proposito il Sindaco Corada ho rilasciato la seguente dichiarazione:

«Continueremo nella nostra linea di giusta severità. Forse per la prima volta a Cremona - lo dico senza voler criticare il passato - si è affrontato in modo serio il problema degli inquilini che non seguono le regole. Alla base del giro di vite c'è una considerazione: le case del Comune sono pubbliche e quindi chi vi abita deve trattarle con cura, oltre che comportarsi bene con gli altri. Questo non significa usare la mano in maniera esageratamente pesante, interveniamo ogni volta che ce n'è bisogno, a fianco di chi ha problemi. Non a caso il 60 per cento del nostro bilancio è destinato ai servizi sociali. C'è attenzione per le fasce più deboli, un'attenzione che va di pari passo con la richiesta di responsabilità da parte degli inquilini. Ospitare persone abusivamente in una casa popolare va nella direzione opposta rispetto alla responsabilità».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4711 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Cremona *Città equo – solidale* grazie alle iniziative del Comune – 15 Settembre, 2002
L’Islam senza segreti – 15 Settembre, 2002
Dal 25 ottobre in edicola la nuova «mini» Unità – 15 Settembre, 2002
X Assemblea nazionale del Meic: mozione su scuola e università – 15 Settembre, 2002
Halloween, festa da brividi! Ma ... quante zucche arancioni ci sono, anche qui da noi? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
LA CENA DELLA LEGALITÀ 7 GIUGNO 2008 LIBERA TERRA  – 15 Settembre, 2002
Borgo Loreto. Intitolazione della piazza a ricordo di Don Franco Amiconi. – 15 Settembre, 2002
Stop ai rifiuti abbandonati lungo le strade extraurbane. – 15 Settembre, 2002
Ed ora paghiamo l*indulto (Tito Boeri da lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
Ecco i nomi dei protagonisti della V Pro Am Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009