News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Il PD ottiene la revisione della legge sulle case popolari
Ha avuto un esito positivo il Consiglio regionale sulle politiche per la casa, convocato mercoledì grazie alla raccolta di firme da parte del PD. La maggioranza di centrodestra ha infatti dovuto riconoscere .....

Ha avuto un esito positivo il Consiglio regionale sulle politiche per la casa, convocato mercoledì grazie alla raccolta di firme da parte del PD.

La maggioranza di centrodestra ha infatti dovuto riconoscere le grandi lacune, denunciate dal PD e dai sindacati, della legge sulle case popolari, il cui evidente effetto è stato l’aumento spropositato dei canoni d’affitto.

La svolta, per nulla scontata, è contenuta in un ordine del giorno sottoscritto dai capigruppo di maggioranza, poi approvato, che invita la Giunta a proporre modifiche sul calcolo dei canoni, sulla lotta all’abusivismo e sul meccanismo della decadenza dall’assegnazione che, com’è oggi, mette ingiustamente a rischio sfratto centinaia di famiglie. Se la breccia è stata finalmente aperta, la maggioranza non ha invece accettato di congelare gli aumenti dei canoni, che appunto sono in attesa di revisione.

“Abbiamo ottenuto un impegno preciso da parte dell’assessore e della maggioranza – spiega il consigliere regionale Franco Mirabelli - a rivedere la legge 27 sia sui canoni che sul meccanismo della decadenza, e questo è senz’altro un risultato positivo, che premia la nostra battaglia politica. Purtroppo il centrodestra è incoerente e se da un lato ammette che la legge va cambiata, dall’altra non accetta di congelare i canoni, confermando gli aumenti già un vigore. È positivo anche che siano state accolte le nostre proposte di utilizzare i fondi risparmiati dopo l’abolizione dell’ICI per i contributi di solidarietà e per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la manutenzione degli ascensori, e la proposta di approvare un testo unico per innovare la politica abitativa e per farne un disegno complessivo a beneficio del ceto medio e delle famiglie. Positivo anche l’impegno a ridurre il numero dei consiglieri d’amministrazione delle Aler da 7 a 5”.

La mancata sospensione dell’applicazione della legge fa sì che dal primo di luglio i comuni siano tenuti ad applicare gli aumenti anche per gli alloggi di loro proprietà, allargando così la platea degli scontenti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4303 | Inviati: 0 | Stampato: 88)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A Cremona: Baskin, aperto il primo campo pubblico in Italia. – 15 Settembre, 2002
Convegno a Cremona: Benessere e PIL – 15 Settembre, 2002
Vi piacciono titoli fatti così? – 15 Settembre, 2002
La scomparsa dei reati (di Marco Travaglio su unita.it) – 15 Settembre, 2002
Per Berlusconi più prescrizioni che assoluzioni: non è la stessa cosa – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009