News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Cremona, Comune virtuoso con pochi debiti. Lo dice *Il Sole 24 ore*
La classifica pubblicata il 7 luglio ci dice che nel 2006 il debito medio per abitante di un Comune capoluogo è stato di 1.542 euro, cifra molto lontana dalla situazione di Cremona dove invece la media è di 397 euro.

L'indebitamento complessivo del Comune ammonta a 28 milioni di euro, con una percentuale del 28,9 % sulle entrate, rispetto ad un media del 68,7%, mentre la differenza rispetto al 1998 è del 22,3% di debiti in meno. Questi dati collocano la città di Cremona in fondo alla classifica dell'indebitamento dei Comuni italiani: ci posizioniamo infatti al 92° posto su 100! In vetta all'elenco dei Comuni virtuosi!

Sottolineo che, ancora una volta quando vengono pubblicate classifiche serie, fondate su numeri reali, trovano puntuale smentita tutte le sterili polemiche circa la nostra capacità di ben amministrare il Comune. Quanto emerge dalla classifica pubblicata dal principale quotidiano economico e finanziario nazionale dimostra che questa Amministrazione lascia in eredità un bilancio sano con un indebitamento bassissimo, soprattutto rispetto ad altri capoluoghi del Nord a noi vicini per dimensioni e realtà economica e sociale.

Una classifica pubblicata a poca distanza dall'approvazione, da parte del Consiglio Comunale di uno dei suoi più significativi atti, il Rendiconto della Gestione del Comune di Cremona per l'esercizio finanziario 2007. L'importanza risiede nel fatto che, quello approvato, da' appunto conto delle spese fatte dal Comune nel 2007, e lo fa grazie all'Amministrazione ed agli uffici - che hanno lavorato con competenza, costanza e professionalità.

Lasciare in eredità un bilancio sano dimostra l'esistenza di un modello ben preciso di città, perseguito fino in fondo, naturalmente con le possibilità date, con un bassissimo indebitamento, con una spesa altrettanto bassa per il personale, senza alcun aumento delle tasse (una delle pochissime città in Italia), mantenendo alto il livello degli interventi in campo sociale ed educativo e sapendo mettere mano ad ingenti investimenti - come Cremona non vedeva da decenni - che stanno già dando i loro frutti e che ne daranno ancora di più in un futuro non molto lontano.

Per finanziare gli ingenti investimenti in opere pubbliche (strade, marciapiedi, scuole, giardini, ecc.) abbiamo recuperato circa due milioni e mezzo di euro sulla spesa corrente: si tratta di un forte titolo di merito che ci ha permesso di investire moltissimo. Cremona, come riconosciuto dalle classifiche nazionali, è dunque tra i Comuni più virtuosi d'Italia e gli sforzi compiuti dall'Amministrazione sino ad ora stanno dando buoni risultati.

IL SINDACO
Gian Carlo Corada

 


       CommentoFonte il Blog di Gian Carlo Corada



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3583 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Un insieme di fumisterie – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Perri chiede a Formigoni di intervenire sulle polveri sottoli. – 15 Settembre, 2002
Haiti: appello Caritas  – 15 Settembre, 2002
Luci per la memoria – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
ADESSO BASTA!!!! – 15 Settembre, 2002
Iniziato il Festival di Mezza Estate – 15 Settembre, 2002
Assenteismo nella P.A.: gli effetti perversi, pericolosi ed irrealizzabili del Decreto Tremonti. – 15 Settembre, 2002
Pd, Cofferati: bene Ds e Margherita, ora si allarghi il progetto – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Carlo Ghisolfi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009