| 
						 15 Settembre, 2002  
						Tremonti e petrolieri, robinhood al contrario  
						Decapitata l*Autorità autonoma dell*Energia - Non stava al gioco: invece di far finta, voleva controllare davvero.
  
                      Egregio direttore,
  
senta questa, che é proprio bella.
  
L'ha raccontata l'altra sera Bersani alla festa del Partito Democratico. Io c'ero e
l'ho sentita. E non ho motivo per non credergli.
  
Qualche settimana fa
Tremonti lanciò la Robin Tax. Disse "Tasseremo i petrolieri, per
dare
più soldi al popolo".
  
Qualcuno fece notare che, forse, poi i
petrolieri avrebbero riversato le tasse in più, sui prodotti
petroliferi e sulla benzina, gabbando così .... "lo santo" e
noi
consumatori.
  
Il Ministro dell'Economia tuonò "No, non sarà possibile.
Metteremo l'Autorità dell'Energia a controllare i
petrolieri!".
  
Bene,
dicemmo tutti. Magnifico!
  
Ma l'Autorità dell'Energia é diretta da
persone pronte e capaci. Dovevano controllare? Ed allora controlliamo,
si sono detti, ed immediatamente hanno chiesto alle compagnie
petrolifere di fornire loro i bilanci, i tabulati, tutto ciò che
potesse servire per fare un controllo serio ed argomentato.
  
Sa, caro
Direttore, come é andata a finire?
  
Che 48 ore dopo che l'Autorità per
l'Energia ha fatto questa sacrosanta richiesta ..... é stata
"segata",
"decapitata". Insomma, Tremonti li ha mandati tutti a casa.
  
Magico,
no?! Ed estremamente significativo. Saluti.
  
Mario Galletti, Cremona
   
 
         
 
 
 
  
					 |