News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
CESSATE IL FUOCO!:12 Aprile 2003: Manifestazione Nazionale per la Pace -Roma - ore 14.00
Indetta da


CESSATE IL FUOCO!
12 Aprile 2003: Manifestazione Nazionale per la Pace -Roma - ore 14.00

URGENTE!!!

CESSATE IL FUOCO
Manifestazione nazionale per la pace
Sabato 12 aprile 2003 -Roma- ore 14.00

Caro Presidente,
ti invitiamo ad aderire e ad organizzare la partecipazione alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma sabato 12 aprile 2003 alle ore 14.00.

Di fronte ad una guerra che di giorno in giorno diventa sempre più drammatica e devastante, il Comitato nazionale “Fermiamo la guerra”, composto da un vasto arco di organizzazioni della società civile e dalla stessa Tavola della Pace, ha deciso di promuovere una manifestazione nazionale per la pace -nell’ambito di una giornata di mobilitazione mondiale contro la guerra- per dire:

Cessate il fuoco;
Fermare le stragi e la tragedia umanitaria;
In Iraq, come nel resto del mondo, la guerra non porta democrazia;
La guerra uccide persone, natura, civiltà, diritti e democrazia;
Fuori l´Italia dalla guerra nel rispetto dell´Art.11 della Costituzione;
L´Europa ripudi la guerra e agisca per la pace;
L´Onu imponga il rispetto del diritto internazionale e della sua Carta che "rifiuta il flagello della guerra".

Ti invitiamo a inviare subito la tua adesione sollecitando tutti i cittadini, le associazioni, gli Enti Locali, le forze politiche, le scuole, le parrocchie,… a partecipare.

Le adesioni vanno inviate ai seguenti indirizzi:
Comitato “Fermiamo la guerra”: email adesioni@fermiamolaguerra.it

Tavola della Pace: fax: 075.5739337 – email info@perlapace.it .
Per ulteriori informazioni:
www.tavoladellapace.it.
www.fermiamolaguerra.it
Il tempo a disposizione è molto breve. Facciamo ogni sforzo. A ciascuno di fare qualcosa. Cordiali saluti
Flavio Lotti
Coordinatore nazionale
Tavola della Pace
---------------------------------------------

Diciamo No a tutte le guerre
Mentre siamo ininterrottamente bersagliati dalla eccedenza di notizie che giungono dall’Iraq in guerra, il mio pensiero va agli innumerevoli conflitti in atto sullo scenario internazionale, che nel silenzio e nella dimenticanza del mondo, si stanno trasformando in un olocausto dalle dimensioni incalcolabili. Penso in particolare ai conflitti che continuano a bagnare l’Africa col sangue dei suoi figli: dalla Sierra Leone all’Etiopia, dalla Somalia alla Costa d’Avorio, dalla Regione dei Grandi Laghi all’Angola. Il numero infinito di morti del continente africano, oggi più che mai, sono la drammatica testimonianza dell’inutilità e assurdità di ogni guerra.

Chi scrive è Lucia Citro, una Missionaria saveriana, che tra poche settimane rientrerà in Congo (RDC) dove, assieme ad altri missionari, è stata testimone del grido di dolore del popolo congolese, costretto da sette anni di guerra a subire violenze di ogni sorta.

Un proverbio africano dice che quando gli elefanti si combattono, chi ne fa le spese è l’erba sotto di loro. In questi lunghi anni di guerra è la popolazione che ha subito la massima parte delle sofferenze. Tra le prime vittime ci sono i bambini e i giovani, privati dei loro diritti più elementari, sfollati, affamati, arruolati a forza o con l’attrattiva del denaro dalle varie fazioni armate.

Un organismo statunitense, l’International Rescue Committee, calcolando, due anni fa l’incidenza della guerra sulla popolazione ha dichiarato che solo nell’Est del Paese, dal 2 agosto 1998 all’aprile del 2001 mancano all’appello 2 milioni e 500 mila persone: uccise dalla violenza, dagli stenti e dalla mancanza di cure.

I drammi del continente africano ci interpellano come ci interpellano tutte quelle situazioni in cui la vita è minacciata, oltraggiata, offesa. Il no alla guerra che in questi giorni ci leva inascoltato da ogni parte del mondo, contro la follia dei bombardamenti in Iraq, non può non essere un no deciso e fermo a tutte le guerre.

L'incontro che si svolgerà a Cremona al Centro Pastorale Diocesano, sabato 5 aprile alle 20.45, che avrà per tema: "Congo: testimoni di Cristo nella guerra” mi pare un modo chiaro per dire opporsi non solo no alla follia della guerra in Iraq ma a tutte le guerre dimenticate. Il prendere coscienza della condizione dei popoli, l’interrogarsi sulle cause di certe situazioni, il mettersi in ascolto, è la strada migliore per offrire una risposta positiva alla sete di dignità e di giustizia degli uomini e delle donne del mondo; un modo concreto per trasformare il non ascoltato no alla guerra in un sì ad una fraternità e una solidarietà universale.

suor Lucia Citro
br> ------------------------------------  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2123 | Inviati: 0 | Stampato: 160)

Prossime:
Una richiesta sbagliata ed irresponsabile – 15 Settembre, 2002
Corada: solidarieta` e vicinanza nei confronti di Francesco Nuzzo – 15 Settembre, 2002
Anche a Cremona *No al decreto Gelmini*  – 15 Settembre, 2002
Alessia Manfredini (PD) presenta una mozione in Consiglio Comunale – 15 Settembre, 2002
La United Church of Christ: la chiesa di Barack Obama – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La proposta della Cgil sull'articolo 18 – 15 Settembre, 2002
Berlusconi: decisione Corte di Cassazione – 15 Settembre, 2002
Salta la maggioranza in Regione:le Ipab sono il pretesto – 15 Settembre, 2002
Storiella agrodolce che sta girando in Internet – 15 Settembre, 2002
21 febbraio 2003 La Cgil conferma lo sciopero – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009