News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Corso Garibaldi festeggia la riapertura
Fine lavori con quattro mesi di anticipo rispetto al previsto. Ora si metterà mano al progetto per la riqualificazione.

Festeggiata la conclusione definitiva dei lavori lungo corso Garibaldi.

Luogo dell’incontro, l’incrocio con via Villa Glori, punto in cui è iniziata ed è terminata la fase estiva del cantiere, con un anticipo netto rispetto alle previsioni di inizio 2007.

A festeggiare sono intervenuti l'Assessore Soregaroli, in rappresentanza del Sindaco Corada, il presidente Aem Franco Albertoni, il direttore dei lavori Andrea Guereschi, il direttore settore reti Giuseppe Azzini; e poi i rappresentanti delle associazioni dei commercianti: Antonio Pisacane per l’Ascom; Ernesto Fervari per Confesercenti e Paolo Marcenaro per le Botteghe del centro, oltre a quelli dell’impresa che ha eseguito i lavori, la Cogni srl.

La fine lavori è giunta con 4 mesi di anticipo rispetto al previsto, grazie al fortissimo impegno ed alla determinazione messi in campo da Comun e ed AEM. Soddisfate così, tra l'altro, anche le richieste dei commercianti che volevano salvaguardare almeno gli ultimi tre giovedì d’estate su questa porzione stradale.

"Si conclude così - come ha spiegato il presidente Albertoni - il cantiere più impegnativo affrontato da Aem da parecchi anni a questa parte, che pone in sicurezza il corso rispetto a possibili sfondamenti dovuti alla pressione dei mezzi su un sistema di fognature ottocentesco e sottoservizi ormai datati e precari. I lavori erano iniziati nel febbraio 2007, dall’estremità nord del corso, all’intersezione con viale Trento e Trieste".

Costo complessivo 2.500.000 Euro, per un totale di 8.500 metri di tubazioni posati, consistenti in nuove condotte per l’acqua potabile, per le fognature, per il gas metano; e in più: predisposizione per il teleriscaldamento (è stata così eliminata l’inquinante centrale a gasolio che riscaldava palazzo Cittanova), nuova rete per la media e la bassa tensione oltre a quella per ‘l’illuminazione pubblica e posa dei cavi in fibra ottica di Aemcom.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4277 | Inviati: 0 | Stampato: 122)

Prossime:
L’Islam senza segreti – 15 Settembre, 2002
Dal 25 ottobre in edicola la nuova «mini» Unità – 15 Settembre, 2002
X Assemblea nazionale del Meic: mozione su scuola e università – 15 Settembre, 2002
Halloween, festa da brividi! Ma ... quante zucche arancioni ci sono, anche qui da noi? – 15 Settembre, 2002
Il programma della Stagione 2008-2009 del Teatro Bellini di Casalbuttano e del Teatro Filo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ed ora paghiamo l*indulto (Tito Boeri da lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
Stop al cosiddetto "Pacchetto sicurezza" del Governo  – 15 Settembre, 2002
Borgo Loreto. Intitolazione della piazza a ricordo di Don Franco Amiconi. – 15 Settembre, 2002
Stop ai rifiuti abbandonati lungo le strade extraurbane. – 15 Settembre, 2002
L’Associazione culturale CRAC presenta la mostra IMMAGINÈSTESA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009