News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
In difesa della legalità in agricoltura di Cinzia Fontana
A seguito delle recenti affermazioni del Ministro dell`Agricoltura sul tema quote latte, ho presentato oggi un`interrogazione parlamentare per chiedere le reali intenzioni del Governo su questo argomento

In difesa della legalità in agricoltura  di Cinzia Fontana
A seguito delle recenti affermazioni del Ministro dell`Agricoltura sul tema quote latte, ho presentato oggi un`interrogazione parlamentare per chiedere le reali intenzioni del Governo su questo argomento.
Le istituzioni in questi anni hanno scelto la strada  di tutelare la stragrande maggioranza degli operatori del settore agricolo e zootecnico, coloro cioè che hanno rispettato la legge ed hanno investito risorse in quote latte, hanno pagato le multe e hanno aderito alla rateizzazione, con sacrifici economici sicuramente significativi.

Sarebbe grottesco e profondamente iniquo condividere e sostenere ora le ragioni di coloro che hanno invece trasgredito le norme. Significherebbe dare uno schiaffo ai circa 45.000 imprenditori agricoli che sono stati dentro le regole e che vanno invece tutelati e sostenuti.

In un momento in cui il comparto sta vivendo una fase di pesante difficoltà per l`attuale contesto di congiuntura economico-finanziaria, ci sarebbe bisogno di una politica di rilancio per un settore così vitale per la nostra Provincia, non certo di una politica che insegue una sparuta minoranza che agisce al di fuori della legalità.

 

Nell`interrogazione chiedo anche di conoscere i contenuti del decreto ministeriale che il Ministro Zaia dovrebbe emanare per la ripartizione delle quote latte in base alla decisione dell`Unione Europea dello scorso 18 marzo con la quale è stato riconosciuto un aumento del 2% delle quote latte nazionali garantite. Secondo la legge vigente alla ripartizione delle quote latte possono partecipare esclusivamente i produttori di latte in regola con gli adempimenti previsti dalla normativa. E` forse anche questo uno dei motivi per cui il Ministro vuole rivedere la Legge 119/2003?

 

A presto!

 

Visita il blog  della Sen. Cinzia Fontana

 

Clicca qui : http://www.welfarecremona.it/cinziafontana/home/index.php

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3973 | Inviati: 0 | Stampato: 200)

Prossime:
Paragonare Giuliani a Falcone e Borsellino è un errore di Andrea Virgilio – 15 Settembre, 2002
Cremona.SUPERATA LA SOGLIA DI INFORMAZIONE DELL'OZONO – 15 Settembre, 2002
UNA FORMULA TUTTA NUOVA – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, chiusura degli industriali Fallisce l’ennesimo tentativo di dialogo – 15 Settembre, 2002
Il Calendario operazioni avvio Anno Scolastico 2010-2011 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A Cremona, in quattro piazze, Internet senza fili e gratis – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco di Cremona ha presieduto la Conferenza regionale delle Autonomie – 15 Settembre, 2002
*Non diventerete maggioranza negando la verità* – 15 Settembre, 2002
Il Festival delle Muse 2008 – 15 Settembre, 2002
Appello: Cento costituzionalisti contro il lodo Alfano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009