News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Presentazione del libro *Distribuzione* di Alberto Mori
Lunedì 27 ottobre alle ore 21 nella libreria *Il simposio delle Muse* a Crema

Presentazione del libro

DISTRIBUZIONE
Gioco dei segni e semiologia dei consumi

di Alberto Mori

sarà presente l'autore con una performance poetica

Presenta Franco Gallo

Lunedì 27 ottobre alle ore 21
Il simposio delle muse - Libreria
Via Marazzi, 12 - Crema

Distribuzione
SCRITTURA CREATIVA EDIZIONI

    Prefazione      Franco Gallo
Postfazione    Maria Grazia Martina

   *****

  "I movimenti della macchina comportano l'applicata successione delle distribuzioni. Alberto Mori in questo testo si pone in uno stato di sospensione, perchè siano i meccanismi a parlare"
  (Andrea Rompianesi)

    "Mentre la lingua, i segni e gli spazi della distribuzione ripetono indefinitamente il proprio messaggio autoreferenziale di abolizione immaginaria del processo reale e del corpo storico dell'uomo, la poesia vi si ribella e ne sospende l'efficacia usando gli stessi segni per riscoprire l'uomo che li adopera e per rivolgersi, adoperandoli a sua volta, proprio a lui"
  (Franco Gallo)

  "Una ricerca quella di Alberto Mori che affonda in un humus scandagliato sul temporeale, in continuità col presente, parola del tempo, del prodotto chiamato, consumato, distribuito ,dispensato, dispendiato, accelerato"
  (Maria Grazia Martina)

   *****

  Alberto Moriè nato a Crema (CR) nel 1962. Poeta Performer Artista.
Dal 1986 pubblica libri di poesia. Scrive saggi di poesia e d’arte, racconti, prose.
Effettua readings, letture pubbliche,installazioni, video e performance.
Collabora a progetti d’interazione della poesia con tutte le espressioni artistiche.
La produzione di videopoesia dell’ultimo decennio è documentata e consultabile al centro di documentazione per le arti visive del Careof e Via Farini di Milano e on line sul loro sito www.docva.org . E’ tra i membri fondatori del Circolo Poetico Correnti che dal 1995,opera nella riflessione, incontro, divulgazione della poesia. I suoi testi sono raccolti su riviste ed in diverse antologie.
Tra le pubblicazioni più recenti:Iperpoesie (1997) Percezione (2000) Multimedia Edizioni ; Cellule (2001) Raccordanze (2004) Cierre Grafica; Urbanità (2001) Non luoghi A Procedere (2003) Utópos (2005) Bar (2006) Distribuzione (2008) Scrittura Creativa Edizioni; Suonetti (2006) Alla Pasticceria del Pesce ; Il libro di te ovunque (2007) LietoColle ; Raccolta (2008) Fara Editore.Iperpoesie (2001) per Save As Edicion ed Utópos (2006) per Emboscall Peccata Minuta sono stati tradotti in Spagna.
Nel 2007 Finalista con segnalazione per la poesia inedita della XXI edizione del premio “Lorenzo Montano”.Nel 2008 Premiato con segnalazione alla XXII edizione del premio “Lorenzo Montano” per il libro Raccolta edito da Far Editore

website www.albertomoripoeta.com

   


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4959 | Inviati: 0 | Stampato: 69)

Prossime:
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mulino di Spinadesco messo in sicurezza – 15 Settembre, 2002
*Burattini d'estate*:Daniele Debernardi il 23 luglio al Cambonino – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta a Papa Benedetto – 15 Settembre, 2002
Istinto Tango y musical – 15 Settembre, 2002
Un archivio per conservare l’ingegno del prof. Gazza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009