News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Mi vergogno un pò del clima che si vorrebbe imporre sulla nostra città di D. Antoniazzi
La situazione é la seguente: il Comune - come tutti i Comuni e gli enti pubblici italiani - fa fatica a programmare, per la confusione di leggi e leggine imperante. E per la mancanza del federalismo fiscale fa fatica a trovare denari da investire

Signor Direttore,
mi vergogno un pò del clima che si vorrebbe imporre sulla nostra città.
La situazione é la seguente: il Comune - come tutti i Comuni e gli enti pubblici italiani - fa fatica a programmare, per la confusione di leggi e leggine imperante. E per la mancanza del federalismo fiscale fa fatica a trovare denari da investire. Però Cremona (per meriti di chi ci amministra) li ha saputi trovare e dunque man mano che il Comune li trovava, li investiva in progetti per fare investimenti pubblici. La difficoltà di programmazione ha portato il Comune a poter intervenire (dopo che i progetti sono stati approvati ed una volta terminate le gara d'appalto e magari .... superato qualche ricorso al TAR, che oramai non si nega nemmeno più ad un cagnolino...) solo nel 2008 ed nella prossima primavera 2009.
Con questi interventi si mette mano a problemi che Cremona si trascina da decenni (basti pensare alla zona di Via Dante) oppure si completa un progetto (la ZTL) che é in vigore in città da 15 anni e che va nella direzione oramai imboccata da tutte le città europee ed anche da molte città lombarde (tant'é che per questo progetto sono stati utilizzati finanziamenti europei e della Regione Lombardia).
Ebbene, con tutto ciò la destra cremonese invece di ragionare sulle difficoltà reali di programmazione, invece di guardare all'oggi pensando ai miglioramenti che ne verranno, invece di fare propostre nel merito .... preferisce alzare il cartello dei no, delle lamentele, e soffia sul fuoco degli inevitabili disagi.
Ma é ovvio che se ristrutturo l'appartamento, devo saperlo che avrò per un po' di tempo i muratori per casa! Lo sa anche un bambino!
Le dicevo che mi vergogno un po' di questo livello. Possibile che si voglia far passare l'idea che i cremonesi non sanno guardare alla realtà con un minimo di prospettiva e di respiro?! Ma davvero si credono di poterci considerare tutti come un gregge di pecoroni?!
Dario Antoniazzi

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4078 | Inviati: 0 | Stampato: 44)

Prossime:
Lettera aperta al Presidente Torchio – 15 Settembre, 2002
Nucleare: Nò alle armi atomiche e Nucleare? Senza è meglio. – 15 Settembre, 2002
Le disavventure del Presidente Berlusconi. – 15 Settembre, 2002
“Per avere successo bisogna per forza guardare ai quattrini ed al potere!” (di…ignoto). – 15 Settembre, 2002
Dalla conferenza nazionali di Trieste sulle droge di Vincenzo Andraous – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E’ tornato di moda lo slogan “ Cremona muore” ”invecchia” di Kiro Fogliazza – 15 Settembre, 2002
Una certezza: la rinnovata unità del PD – 15 Settembre, 2002
Un altro duro colpo ai diritti dei lavoratori (sen. Cinzia Fontana) – 15 Settembre, 2002
Le iniziative della Fondazione Emilio Zanoni – 15 Settembre, 2002
1000 immagini per i Diritti Umani – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009