News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Prodotti tipici cremonesi alle “Fattorie del gusto”
In via Massarotti i frutti dell’agricoltura direttamente dalle aziende alle famiglie

Prodotti tipici cremonesi alle “Fattorie del gusto”
In via Massarotti i frutti dell’agricoltura direttamente dalle aziende alle famiglie
I cremonesi hanno un’opportunità in più per acquistare prodotti buoni, selezionati, dall’origine garantita, nati presso alcune fra le migliori aziende agricole del territorio. Da sabato 20 dicembre – in via Massarotti, n. 46 d/e – ha ufficialmente preso avvio l’avventura de “Le Fattorie del Gusto, Bontà Cremonesi”, una nuova realtà nella città di Cremona, che offre ai cittadini-consumatori salumi, carni, formaggi, latte, pasta, sughi, confetture, vino e riso, provenienti da alcune imprese agricole del nostro territorio e delle province vicine. Già nella giornata di sabato, che ha accolto il ‘taglio del nastro’, numerosissimi cremonesi hanno scelto di recarsi a questo nuovo punto vendita, che rappresenta un filo diretto fra l’agricoltura ‘made in Cremona’ e le famiglie del territorio.
Uniti dal desiderio di far conoscere i prodotti derivati dai propri allevamenti e dalle proprie coltivazioni, ‘trasformati’ in impianti artigianali nel segno della professionalità e tradizione, in prima linea in questa nuova sfida ci sono Cascina Brugnole (con i salumi derivati dall’allevamento suinicolo di Trigolo), Cà de Alemanni (con i formaggi frutto dell’allevamento e del caseificio aziendale), Agricola Produttori Zootecnici (con le carni da bovini allevati e macellati a Cremona) e la Cooperativa Iris (che punta sulla pasta biologica, ma anche su passata e farro), quattro realtà agricole note ed apprezzate, che hanno al loro fianco in questa sfida la famiglia Damiani, già titolare della storica salumeria, l’azienda La Barosina di Pietra de’ Giorgi (Pv), presente con i suoi vini, e Cascina Fornace di Vespolate (No), che produce riso da generazioni. “Chi farà la spesa alle Fattorie del Gusto avrà la possibilità di acquistare, secondo il motto di Slow Food, cose buone, sane e giuste – dicono i protagonisti –. Buone, per la loro genuinità e tipicità; sane, perché provenienti da azienda che lavorano bene, nel segno della qualità; giuste, perché il negozio offre eccellenza dei sapori e sicurezza ad un prezzo equo sia per il consumatore che per il produttore”.
All’interno delle ‘Fattorie’ è stato inoltre installato un distributore automatico di latte crudo biologico, il primo attivo nella città di Cremona. L’invito che gli imprenditori agricoli rivolgono ai cittadini-consumatori è quello di “fare una capatina” al negozio di via Massarotti, per un acquisto (e magari un dono di Natale) tutto nel segno dell’indiscussa qualità Made in Cremona”.

fonte: coldiretti cremona

Cremona, lì 22.12.08

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5571 | Inviati: 0 | Stampato: 44)

Prossime:
Concedere alla comunità romena ortodossa uno spazio adeguato per una propria chiesa – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta al Presidente Torchio – 15 Settembre, 2002
Nucleare: Nò alle armi atomiche e Nucleare? Senza è meglio. – 15 Settembre, 2002
Le disavventure del Presidente Berlusconi. – 15 Settembre, 2002
“Per avere successo bisogna per forza guardare ai quattrini ed al potere!” (di…ignoto). – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E’ tornato di moda lo slogan “ Cremona muore” ”invecchia” di Kiro Fogliazza – 15 Settembre, 2002
Una certezza: la rinnovata unità del PD – 15 Settembre, 2002
Un altro duro colpo ai diritti dei lavoratori (sen. Cinzia Fontana) – 15 Settembre, 2002
Le iniziative della Fondazione Emilio Zanoni – 15 Settembre, 2002
1000 immagini per i Diritti Umani – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009