15 Settembre, 2002
Molte feste del Volontariato...
Crema e Cremasco parte la 5^ festa e tante altre attività...
FESTE DEL VOLONTARIATO
* CREMA e CREMASCO: PARTE LA 5^ FESTA
Si apre all'insegna della musica la 5^ FESTA DEL VOLONTARIATO di Crema e Cremasco. Domenica 7 settembre alle ore 21 a Crema in P.za Duomo si terrà il concerto gratuito di BARBARA BOFFELI QUINTET. La serata, organizzata dal Comune di Crema prevede Musica, contorni e...pensieri di solidarietà.
La settimana prosegue con numerosi appuntamenti:
- Mercoledì 10 settembre ore 21- Convegno: 'Progettare la vita insieme ai disabili' - Crema, Palazzo Comunale Sala Ricevimenti
- Giovedì 11 settembre ore 21 - Film: ' A Proposito di Schmidt' - Crema P.tta S.Agostino (a cura della Consulta Anziani)
- Sabato 13 settembre ore 9.30 - Convegno: 'Nuove identità del volontariato: dal locale al globale' - Crema, Centro Giovanile S.Luigi Via Bottesini 4
- Domenica 14 settembre ore 10-12 Maratona per le vie della città; ore 14-19 Banchetti, animazioni, musiche, spettacoli, Giadini Pubblici Porta Serio.
Per informazioni
- Comune di Crema: Assessorato al terzo Settore - Assessorato alle Politiche Sociali tel. 0373/894217 e-mail orientagiovani@comune.crema.cr.it
- Provincia di Cremona Assessorato ai Servizi Sociali tel. 0372/406259 e-mail solidarieta.provincia@rccr.cremona.it
- C.I.S.Vol. Cremona tel. 0372/26585 e-mail cremona@cisvol.it
--------------------------------------------------------------------------------
* MERCATINO DEI LIBRI SCOLASTICI USATI DAL 3 AL 20 SETTEMBRE ALL’ARCI
Presso “Luogocomune”, Centro Sociale - Culturale ARCI di Cremona (via Speciano, 4), è già in corso, fino al 20 settembre, il 18° Mercatino Popolare dei Libri Scolastici Usati per le Scuole Medie Superiori, organizzato da ARCI, Luogocomune e Circolo Giovanile ARCIPELAGO .
§ Ritiro: dal 3 all’8 settembre
§ Vendita: dall’8 al 13 settembre
§ Resa: dal 18 al 20 settembre
Orari: dal lunedì al venerdì ore 16/19; sabato ore 10/12 e 16/19.
*VI° CONVEGNO “NONSOLONOI” IL 14 SETTEMBRE
La Cooperativa Sociale “Nonsolonoi” Onlus rende noto che domenica 14 settembre presso l’Istituto Saveriano (via Bomomelli, Cremona) dalle ore 9 si terrà il VI° Convegno Nonsolonoi, dove gli associati potranno ritrovarsi dopo la pausa estiva e fare il punto sulle novità ideali ed organizzative degli scenari del Commercio Equo in Italia: la nascita dell’Associazione Generale del Commercio Equo Italiano (AGICES), la “questione” dei marchi e della certificazione di prodotti e organizzazioni, la prospettiva del Registro delle Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale.
Interverrà Marco Perrotta, Consigliere Nazionale di CTM – Altromercato.
In mattinata sono previsti gli interventi e il dibattito, nel pomeriggio il confronto nei lavori di gruppo. Chi volesse fermarsi per il pranzo (ore 12,45) è pregato di aderire preventivamente.
Per conferme ed informazioni, Coop. Soc. “Nonsolonoi” – Tel. 0372/463800 – Fax 0372/534562.
* DUE “PRANZI IN FAMIGLIA” ESOTICI PER CONOSCERE ALTRE CULTURE
In occasione della 6a Festa dell’Immigrazione “Incontri una persona, conosci un popolo” (che avràsi svolgerà il 7,14,21,26,27,28 settembre), MONDINSIEME e il Centro per le Famiglie di Cremona promuovono due “Pranzi in famiglia”, indiano e marocchino.
¨ Domenica 7 settembre: INDIA – Pranzo tradizionale indiano del Punjab. Ore 12,30.
Riso, verdure e antichi sapori accompagnati dal ciapati (pane indiano) e dal lassi (yogurt).
¨ Domenica 14 settembre: MAROCCO – Pranzo tradizionale marocchino. Ore 12,30.
Tipico Cous - cous accompagnato dal the alla menta.
I pranzi sono aperti a tutta la cittadinanza, con un numero massimo di 50 partecipanti. Si realizzeranno al Centro Sociale per Anziani “Pinoni” e nel cortile del Centro per le Famiglie del Comune di Cremona (via Brescia, 94).
Quota di partecipazione: 12 Euro – Minori di 10 anni: 6 Euro – Minori di 4 anni: Gratis; sono escluse le bevande alcoliche e gassose.
Gradita la prenotazione, da effettuarsi telefonando a Manuel: 338/6398112 o a Barbara: 328/3141125.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro per le Famiglie, Tel. 0372/433176.
* TUTTI IN FESTA CON L’ASSOCIAZIONE LATINO-AMERICANA
L’Associazione Latino Americana di Cremona invita per sabato 6 e domenica 7 settembre a una nuova Festa nel cortile della sua sede in Via Gioconda,3, dove dalle 17,00 si potranno gustare asado e cerveza (arrosto e birra) a volontà, partecipare a una lotteria e, a partire dalle 19,30, anche ballare con la musica del gruppo “Aguita e Coco” .
Per l’occasione sarà illustrato un progetto che sta molto a cuore all’Associazione: “Cambia la solidarietà: adotta una ragazza madre in Colombia”, volto al recupero delle ragazze madri adolescenti dei quartieri più poveri di Medellìn (costo
dell’adozione a distanza, 415 Euro l’anno).
Saranno proiettati anche due video, uno girato nella capitale colombiana ed uno nel villaggio brasiliano Xavante.
L’ingresso alla festa è di 1 Euro, prezzo del biglietto della lotteria.
Per ulteriori informazioni: Associazione Latino Americana – Tel. e Fax. 0372/20713.
* CORSI DI YOGA AL CENTRO "IL TIBETANO"
Il Centro Culturale "IL TIBETANO" (Aderente alla RedGFU - Associazione che opera senza scopo di lucro) organizza nel mese di Settembre 2003 corsi di YOGA (giovedì ore 19,30) e TAI CHI CHUAN (lunedì ore 19,30); inoltre martedì 2 ore 21 corso di acquarello, Serate di scambio REIKI venerdì 5 e 19 - ore 21, Sabato 20 ore 20 Cena Vegetariana ( necessario prenotare ). Incontri di MEDITAZIONE : al CENTRO ogni lunedì ore 21 ,a OSTIANO nel Dojo Zen presso Museo civico via Mazzini ogni mercoledì ore 21 info : Gianni 0372 85215 - Lorena 328 1766536 in preparazione corso di Yoga al mattino , corso di mandala , cucina vegetariana. Nel Centro si pratica regolarmente Hatha Yoga , Tai Chi ChuanQI Gong , serate di scambio Reiki.
Info : Daniela 339 6806791 - Cri. 349 7565185 - L. 338 8210835 - Raf.340 6245118. "IL TIBETANO" via Ghisleri 43 - Cremona - tel. 0372 436654 –
www.il-tibetano.e-cremona.it il.tibetano@e-cremona.it .
*SABATO 20 CONVEGNO SULL’ALZHEIMER DELLA FONDAZIONE GERMANI DI CINGIA DE’ BOTTI
Sabato 20 settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer e la Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia de’ Botti organizza, con l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer un convegno su “Esperienze del Centro Diurno – Il medico, l’infermiere, i familiari” , che si terrà presso la sede dell’A.I.M.A. in Via Gioconda, 3 alle ore 16,30.
Per informazioni: A.I.M.A. Tel. 0372/456773 – Fax 0372/456769 – aima.cremona@virgilio.it
*AL VIA IL III° CORSO DI FORMAZIONE PER I FAMILIARI DEI MALATI DI ALZHEIMER
L’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer ed il Progetto “Cultura e Salute” della Casa di Cura “Ancelle della Carità” di Cremona organizzano “Una giornata di 36 ore“ - III° Corso di Formazione per i familiari delle persone con malattia di Alzheimer
Il corso si articola in 8 incontri presso Palazzo Cattaneo (via Oscasali, 3 – Cremona), tutti i martedì a partire dal 24 settembre fino al 5 novembre, dalle ore 17,00 alle 19,30.
Collaborano l’Asl di Cremona, il Gruppo Ricerca Geriatrica di Brescia, il Centro Geriatrico Cremonese “F. Soldi”, la clinica “Figlie di San Camillo”, l’Istituto di Ricovero di Crema, e l’Istituto Ospedaliero di Sospiro.
Per informazioni: A.I.M.A. Tel. 0372/456773 – Fax 0372/456769 – aima.cremona@virgilio.it
-------------------------------------------------------------------------- ------ 
|