News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri)
Per Perri è una occasione da non perdere per denunciare le difficoltà che gravano sul bilancio del comune di Cremona e sui bilanci di tutti i comuni e per chiedere al Governo di porvi rimedio

I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri)
Per Perri è una occasione da non perdere per denunciare le difficoltà che gravano sul bilancio del comune di Cremona e sui bilanci di tutti i comuni e per chiedere al Governo di porvi rimedio
In aprile i sindaci lombardi di centro destra e di centro sinistra, che aderiscono all'ANCI,si daranno appuntamento davanti alla Prefettura milanese per consegnare al prefetto la loro fascia tricolore. In questo modo i Sindaci intendono protestare contro continui e ingiustificati tagli ai loro Comuni, che si rifletteranno inevitabilmente nei servizi ai cittadini.
L' occasione è importante per denunciare le difficoltà che gravano sul bilancio del comune di Cremona e sui bilanci di tutti i comuni e per chiedere al Governo di porvi rimedio
I tagli ai trasferimenti e gli obiettivi imposti ai comuni dal patto di stabilità sono infatti troppo alti mettono in discussione la capacità di fare investimenti e di assicurare servizi di qualità come i comuni lombardi hanno dimostrato di saper fare nella loro storia. C’è un problema vero di risorse senza le quali sarà impossibile garantire investimenti e servizi.
ANCI Lombardia insieme alle associazioni delle categorie economiche lombarde ha sottoscritto un documento in cui si chiede la revisione delle regole e degli obiettivi del patto di stabilità in modo da poter sostenere la spesa per gli investimenti ( chi esce dal patto di stabilità come il comune di Cremona non può accendere mutui) e per consentire pagamenti rapidi per i lavori ed i servizi effettuati dalle imprese.
I sindaci chiedono inoltre di dare dare attuazione alla legge delega sul federalismo fiscale per garantire la necessaria autonomia finanziaria ai loro comuni e di reintegrare il fondo per le politiche sociali pesantemente tagliato dal Governo e dalla Regione Lombardia che, per il 2010, ha girato il 53% in meno delle risorse ai Distretti sociali
Che farà dunque il nostro sindaco, consegnerà simbolicamente la fascia tricolore ? E che dice il Centro destra locale , la Lega in primo luogo: non è ora di fare pressione per dare attuazione al federalismo fiscale o loro sono federalisti a parole e centralisti nei fatti?
Ci aspettiamo che tutto il Consiglio comunale di Cremona aderisca compatto all'appello dell'ANCI , ci aspettiamo un gesto concreto di assunzione di responsabilità politica da parte dell'amministrazione di Centro destra che governa la città
Maura Ruggeri candidata PD al Consiglio Regionale della Lombardia

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4589 | Inviati: 0 | Stampato: 35)

Prossime:
L’Ambito ecologico-ambientale del Morbasco ( a cura di LUCI) – 15 Settembre, 2002
Dario Franceschini ha aperto la 3° Festa del PD Cremonese – 15 Settembre, 2002
PD Soresina sul nuovo "Nuovo Polo Sanitario Robbiani" di Soresina. – 15 Settembre, 2002
Questa sera alle 22,30 spettacolo pirotecnico in Piazza Roma – 15 Settembre, 2002
Itre referendum sull'acqua una grande occasione sociale ed ecologica di Franco Bordo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tamoil. In Comune conferenze di servizi  – 15 Settembre, 2002
Luci per la memoria – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002
Haiti: appello Caritas  – 15 Settembre, 2002
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009