News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Manutenzione caldaie, 30 settembre termine per le autocertificazioni
In tutti i Comuni della provincia, eccetto Cremona.

Manutenzione caldaie, 30 settembre termine per le autocertificazioni
In tutti i Comuni della provincia, eccetto Cremona.

E' il 30 settembre il termine per consegnare presso gli uffici della Provincia di Cremona l'autodichiarazione dell'avvenuta manutenzione degli impianti termici inferiori ai 35 kW.
Si tratta di un'opportunità alternativa rispetto alle procedure di controllo svolte annualmente dall'amministrazione provinciale in relazione alla manutenzione ordinaria delle caldaie in tutti i comuni del territorio cremonese, ad eccezione del Comune di Cremona.
Per legge infatti la Provincia è tenuta a praticare controlli per verificare l'osservanza delle norme che regolano il rendimento e lo stato di manutenzione degli impianti termici, attraverso una serie di visite di verifica delle caldaie presenti sul territorio, con una spesa a carico degli utenti di 77,5 euro.
Per evitare l'onere di questa spesa l'amministrazione provinciale propone la possibilità di autocertificare la propria attività di manutenzione annuale e biennale (prova dei fumi e rendimento combustione), attraverso una procedura che, in caso di visite di controllo, rende la verifica assolutamente gratuita.
Per l'autocertificazione è necessario consegnare una copia del modello H adeguatamente compilato dal tecnico manutentore e la ricevuta del versamento di 7,75 euro sul conto corrente postale n. 284265, intestato a Amministrazione Provinciale di Cremona - Servizio Tesoreria- c.so Vittorio Emanuele II, 17, 26100 Cremona.
La documentazione inviata per posta dovrà essere indirizzata a Punto Energia, via Dante 134, 26100 Cremona, oppure a Provincia di Cremona, via Dante 134, 26100 Cremona.
E' possibile consegnare il materiale anche direttamente presso gli sportelli dell'URP
di Cremona (c.so Vittorio Emanuele II 17, 0372/406248-233, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00),
Crema (v. Matteotti 39, 0373/899822, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il martedì dalle 14.45 alle 16.45)
e Casalmaggiore (v. Corsica 1, 0375/201662, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il lunedì dalle 14.45 alle 16.45).
Si segnala per altro che l'autocertificazione dell'impianto termico ha una durata biennale e copre quindi entrambe le stagioni termiche del 2003 e 2004.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1891 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Un patto alla pari:giovani e pari opportunità – 15 Settembre, 2002
Presentata la lista civica “Torchio presidente”.  – 15 Settembre, 2002
I Verdi per la Pace sostengono Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002
La sicurezza per il centro destra di Anna Rozza – 15 Settembre, 2002
Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Festa Provinciale dell'Avanti! – 15 Settembre, 2002
Ipab, scelte non ideologiche ma solamente a favore degli anziani – 15 Settembre, 2002
Tutti in bici per dire NO all'autostrada – 15 Settembre, 2002
Ipab, soluzioni senza furori ideologici ma per migliorare l'assistenza - – 15 Settembre, 2002
Iscriviamoci all'ANPI, per ricordare a noi stessi cos'é stato il fascismo ! – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009