News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Congedi parentali: un'opportunità di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro
Le politiche di pari opportunità e di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro si sono concretizzate con iniziative a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche con indubbie ricadute positive per quelle aziende che hanno ........

I congedi parentali: Un'opportunità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro

Presentazione
Le politiche di pari opportunità e di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro si sono concretizzate con iniziative a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche con indubbie ricadute positive per quelle aziende che hanno saputo utilizzare le opportunità e gli strumenti legislativi messi loro a disposizione. Un'importante novità è stata la Legge 53 dell'8 marzo 2000, oggi ancora poco utilizzata, che ha introdotto misure di sostegno per I congedi parentali.
Tali misure vanno incontro alle esigenze delle singole imprese e dei lavoratori e lavoratrici che usufruiscono dei permessi per maternità o paternità.
Per conoscere questa legge e approfondirne le opportunità, il Centro Locale di Parità del Comune di Cremona in collaborazione con la Formaper - azienda speciale Camera di Commercio di Milano - promuove questo seminario rivolto in particolare alle coppie giovani con figli.
Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto "La risorsa femminile per accompagnare la creazione di impresa e lo sviluppo locale" realizzato da I.S.R.I. Formaper e Sviluppo Italia SpA e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (Misura EI del PON Azioni di sistema - IT 053 PO 007 - QSC Ob. 3 2000/2006).

L'Assessore alle Pari Opportunità
Caterina Ruggeri

Programma

ore 9.30
Introduzione
Caterina Ruggeri
Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cremona

ore 10.00
Le opportunità per i padri e le madri offerte dalle leggi: la legge 52/2000
Clara Bassanini
Ricercatrice - Società "Pari e Dispari" di Milano

ore 11.15
Testimonianze

ore 12.00
Dibattito

ore 12.30
Aperitivo

Per consentire la partecipazione alle coppie sarà strutturato uno spazio gioco per i figli condotto da animatori sociali

Per informazioni
Centro Locale di Parità - Comune di Cremona
Via Beltrami, 18
26100 Cremona
tel. 0372 31618
centrocontempo.cremona@equalcontempo.it
orari di apertura
martedì 9.00 - 13.00
mercoledì - 10.00 - 18.00

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2152 | Inviati: 0 | Stampato: 109)

Prossime:
''IO, LORO E LARA'' esce la nuova commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone  – 15 Settembre, 2002
Pianeta giovani, dialoghi sonori 2010 – 15 Settembre, 2002
Fiera d’arte moderna e contemporanea – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica de “Il Canto del Popolo Ebraico Massacrato”  – 15 Settembre, 2002
Il prossimo raccolto. Strumenti di futura Resistenza – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Premiata Forneria Marconi a Cremona il 16 ottobre.. – 15 Settembre, 2002
Corada chiede un'interpellanza parlamentare sul caso Marleny – 15 Settembre, 2002
Attraversarte non chiude per ferie – 15 Settembre, 2002
Attentato poetico ! – 15 Settembre, 2002
Corada nominato nel Comitato Scientifico della Fondazione Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009