15 Settembre, 2002 Congedi parentali: un'opportunità di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro Le politiche di pari opportunità e di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro si sono concretizzate con iniziative a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche con indubbie ricadute positive per quelle aziende che hanno ........
I congedi parentali: Un'opportunità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro
Presentazione
Le politiche di pari opportunità e di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro si sono concretizzate con iniziative a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche con indubbie ricadute positive per quelle aziende che hanno saputo utilizzare le opportunità e gli strumenti legislativi messi loro a disposizione.
Un'importante novità è stata la Legge 53 dell'8 marzo 2000, oggi ancora poco utilizzata, che ha introdotto misure di sostegno per I congedi parentali.
Tali misure vanno incontro alle esigenze delle singole imprese e dei lavoratori e lavoratrici che usufruiscono dei permessi per maternità o paternità.
Per conoscere questa legge e approfondirne le opportunità, il Centro Locale di Parità del Comune di Cremona in collaborazione con la Formaper - azienda speciale Camera di Commercio di Milano - promuove questo seminario rivolto in particolare alle coppie giovani con figli.
Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto "La risorsa femminile per accompagnare la creazione di impresa e lo sviluppo locale" realizzato da I.S.R.I. Formaper e Sviluppo Italia SpA e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (Misura EI del PON Azioni di sistema - IT 053 PO 007 - QSC Ob. 3 2000/2006).
L'Assessore alle Pari Opportunità
Caterina Ruggeri
Programma
ore 9.30
Introduzione
Caterina Ruggeri
Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cremona
ore 10.00
Le opportunità per i padri e le madri offerte dalle leggi: la legge 52/2000
Clara Bassanini
Ricercatrice - Società "Pari e Dispari" di Milano
ore 11.15
Testimonianze
ore 12.00
Dibattito
ore 12.30
Aperitivo
Per consentire la partecipazione alle coppie sarà strutturato uno spazio gioco per i figli condotto da animatori sociali
Per informazioni
Centro Locale di Parità - Comune di Cremona
Via Beltrami, 18
26100 Cremona
tel. 0372 31618
centrocontempo.cremona@equalcontempo.it
orari di apertura
martedì 9.00 - 13.00
mercoledì - 10.00 - 18.00