15 Settembre, 2002
Documento del Tavolo cremonese contro la guerra all'Iraq
Dopo la pausa estiva, si è svolta ieri - giovedì 2 ottobre, presso la sala forum - una nuova riunione del Tavolo.
Documento del Tavolo cremonese contro la guerra all'Iraq
c/o Forum del Terzo Settore - Piazza Giovanni XXIII, 1 - Cremona
Dopo la pausa estiva, si è svolta ieri - giovedì 2 ottobre, presso la sala forum - una nuova riunione del Tavolo.
I presenti, analizzandolo criticamente, hanno valutato positivamente il lavoro unitario di opposizione e resistenza alla logica e alla pratica della guerra preventiva (culminato con la consistente presenza alla Giornata Mondiale del 15 febbraio a Roma, la non-stop di 40 giorni della Tenda della Pace in Piazza Stradivari e la partecipazione senza precedenti dei cittadini cremonesi alla Manifestazione Provinciale del 22 marzo) e di promozione della campagna autogestita di aiuti umanitari promossa nazionalmente dal Tavolo di Solidarietà con i Popoli dell'Iraq, svolto nei mesi scorsi nel territorio e nella società cremonese.
In particolare, hanno sottolineato l'importanza di avviare una "seconda fase" nell'iniziativa del movimento anche nella nostra realtà, di fronte al cronicizzarsi della guerra "a bassa intensità" e al tentativo delle potenze occupanti l'Iraq di coinvolgere altri Paesi e la stessa Onu nell'avventura militare.
I presenti hanno poi richiamato l'evoluzione generale in atto nelle dinamiche dei movimenti per la pace e la giustizia della società civile italiana ed internazionale: da un lato, la conclusione del lavoro del Comitato Nazionale Fermiamo la Guerra e del Tavolo di Solidarietà; dall'altro l'avvio di un nuovo impegnativo calendario di iniziativa, già partito da Riva del Garda-Cancun e che nelle prossime settimane animerà il Forum Internazionale per l'Europa Sociale del 3 e 4 ottobre a Roma, la Marcia Perugia-Assisi per un'Europa di Pace del 12 ottobre, il Forum Sociale Europeo di novembre a Parigi, il Forum Sociale Mondiale di gennaio a Bombay-Mombai...
Su queste basi, considerando il carattere straordinario e la natura contingente ed emergenziale, "a tema e a termine", con i quali era nato nel gennaio scorso il "Tavolo Cremonese contro la guerra in Iraq", i presenti hanno dunque convenuto sull'opportunità di coordinare oggi l'iniziativa per una fase conclusiva di questa specifica esperienza: da un lato promuovendo la partecipazione unitaria dei soggetti aderenti al Tavolo alla Marcia Perugia-Assisi e dall'altro concludendo l'attività del Tavolo nel territorio con l'organizzazione di un Convegno sul presente e sul futuro dell'Iraq anche in riferimento al nuovo scenario internazionale che esce ridisegnato dalla guerra irachena.
Le diverse organizzazioni partecipanti al Tavolo hanno parallelamente avviato un confronto sulle condizioni per un rilancio e/o un nuovo inizio di altre esperienze di rete presenti e future nel territorio e nella società cremonese, ciascuna delle quali avrà eventualmente autonome e specifiche modalità di sviluppo, proprie e distinte sedi, tempi, percorsi, contenuti e forme di aggregazione.
In particolare, tra le ipotesi avanzate su cui si è aperto il confronto:
- la ripresa del percorso di un "rifondato" Cremona Social Forum collegato alle reti e all'agenda del Forum Sociale Europeo, quale rete caratterizzata e plurale di gruppi e individui del territorio che si ispirano al "movimento dei movimenti": orientato ad un lavoro culturale-sociale-politico di critica della globalizzazione neoliberista, di opposizione ai suoi effetti di esclusione e disgregazione sociale, di promozione e diffusione delle nuove pratiche di resistenza nonviolenta, disobbedienza civile, solidarietà attiva, auto-organizzazione sociale e democrazia partecipativa che vivono nell'esperienza italiana ed internazionale del movimento dei social forum;
- la costruzione di una nuova "Tavola Cremonese della Pace" locale collegata alla tradizione e al percorso della "Tavola della Pace" perugina, quale rete ampia di soggetti e azioni del pacifismo aperta a enti e istituzioni locali, scuole, comunità: orientata ad un lavoro etico-morale di tipo educativo-formativo di promozione della cultura della pace e della nonviolenza, di umanizzazione dei conflitti, di affermazione dei diritti umani degli individui e dei popoli.
Tali - e altre - rinnovate e nuove esperienze, potrebbero naturalmente collaborare e coprodurre iniziative su alcuni grandi temi e in determinate circostanze, ma anche distinguersi ed operare autonomamente su altre questioni e/o operare su piani, con ruoli e attraverso modalità differenti.
(per il Tavolo)
comunicazione a cura di Gigi Rossetti
---------------------------------------------
MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI
"PER UN'EUROPA DI PACE"
DOMENICA 12 OTTOBRE 2003
IL TAVOLO CREMONESE CONTRO LA GUERRA IN IRAQ
PROMUOVE UNITARIAMENTE LA PARTECIPAZIONE
DELLE ORGANIZZAZIONI SOCIALI E DEI CITTADINI CREMONESI.
VIAGGIO IN PULLMAN
partenza nella notte di sabato
arrivo a Perugia nella prima mattinata di domenica
in marcia da Perugia ad Assisi (26 km.)
arrivo ad Assisi nel pomeriggio
rientro a Cremona nella tarda serata di domenica
(gli orari precisi e le quote di partecipazione sono in via di verifica e verranno comunicate al più presto)
Insieme, Uniti e Diversi!
Anche da Cremona pullman di pace!
per informazioni e iscrizioni
rivolgersi alle organizzazioni aderenti al Tavolo
punti di coordinamento della raccolta adesioni :
acli / via s.antonio del fuoco - 0372 26663
amici di emmaus / piadena - 0375 380440
arci nuova associazione / via speciano - 0372 20484
associazione latinoamericana / via gioconda - 0372 20713
cgil camera del lavoro / via mantova - 0372 448661
comitato soci banca etica / 349 1982137
comitato 'Cremona per l’Ulivo' / via beltrami - 0372 33060
cremona social forum / 347 8958329 - crsocialforum@libero.it
forum terzo settore / piazza giovanni XXIII - 0372 26548
nonsolonoi / corso matteotti - 0372 463800
rifondazione comunista / via f.soldi - 0372 452702
TAVOLO CREMONESE CONTRO LA GUERRA ALL’IRAQ
ACLI - AMICI DI EMMAUS - ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE - ASSOCIAZIONE ALTERNATIVA LIBERTARIA - ASSOCIAZIONE PER L’AMBASCIATA DELLA DEMOCRAZIA LOCALE A ZAVIDOVICI - ASSOCIAZIONE APRILE ASSOCIAZIONE ITALIA-CUBA - ASSOCIAZIONE LATINOAMERICANA - ASSOCIAZIONE LIBERITUTTI - ASSOCIAZIONE L’INSIEME - ASSOCIAZIONE PRO-POSITIVO BETA2 - BILANCI DI GIUSTIZIA - CENTRO IL TIBETANO - CIRCOLO ARCIGAY LA ROCCA - CGIL CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE - COLLETTIVO ALMAREBELDE - COMITATO SOCI BANCA ETICA - COMITATO MARA SOLDI MARETTI - COMITATO 'CREMONA PER L'ULIVO' - COOPERATIVA SOCIALE NONSOLONOI - CREMONA SOCIAL FORUM - EMERGENCY - FIOM CGIL
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE - ICS CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETA’ - ITALIA NOSTRA LEGAMBIENTE - MANI TESE - PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA - PAX CHRISTI - RETE DI LILLIPUT - S.IN.COBAS - SINISTRA GIOVANILE - TAVOLA DEGLI STUDENTI PER LA PACE
 
|