News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Contributi per il restauro dei beni culturali, approvato l'elenco dei beneficiari
La Giunta Provinciale ha approvato oggi la griglia dei contributi provinciali a comuni ed enti diversi per opere di restauro di monumenti artistici del territorio, per un totale di 103.999,94 euro.

Contributi per il restauro dei beni culturali, approvato l'elenco dei beneficiari
La Giunta Provinciale ha approvato oggi la griglia dei contributi provinciali a comuni ed enti diversi per opere di restauro di monumenti artistici del territorio, per un totale di 103.999,94 euro.

Di seguito l'elenco, specificando il soggetto richiedente, l'intervento, l'importo totale e il contributo concesso dalla Provincia di Cremona.

CROTTA D'ADDA, Parrocchia di San Lorenzo Martire, Consolidamento e risanamento conservativo della cascina ottocentesca "Stallone" . Importo dei lavori 160.900.000 euro, totale contributo provinciale 7.050,04 euro GUSSOLA, Parrocchia dell'Annunciazione, Restauro conservativo della cappella della Madonna del Rosario, importo totale 33.000,00 euro, contributo 11.507,88 euro;
OLMENETA, Parrocchia di San Giovanni Battista, Lavori di straordinaria manutenzione della Casa Parrocchiale, importo totale 97.814,85 euro, contributo provinciale 7.117,79 euro;
PIADENA, Parrocchia di Santa Maria Assunta, Lavori di restauro della torre campanaria della chiesa parrocchiale, importo totale 104.127,54, contributo provinciale 12.730,92 euro;
VOLTIDO, Parrocchia di S. Michele Arcangelo, Lavori di restauro conservativo dei dipinti murali interni della Chiesa , importo totale 29.861,14 euro, contributo 11.389,23 euro;
CREMA, Severina Donati De Conti, Lavori di ripristino dei tetti e della fascia sottogronda del Palazzo Benzoni, Martini, Scotti, Donati, importo totale 50.333,89 euro, contributo provinciale 11.674,56;
CREMONA, Teatro Filodrammatici, Lavori di recupero locale accessorio, opere impiantistiche e di compartimentazione, importo totale 250.583,51 euro, contributo 17.778,75 euro;
SONCINO, Associazione Pro Loco, Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e di consolidamento statico del solaio di copertura e del primo piano, totale 78.302,74 euro; contributo 14.686,22 euro;
COMUNE DI CAPERGNANICA, Lavori di rifacimento copertura di Palazzo Robati, totale 190.175.520 euro, contributo provinciale 10.064,55 euro.

Commentano l'iniziativa il Presidente Gian Carlo Corada e l'Assessore alla Cultura, Marco Dossena: "Siamo contenti di poter sostenere l'azione di comuni, parrocchie e altre istituzioni nella complessa attività di valorizzazione e tutela dei beni culturali che sono a servizio e fruizione dell'intera comunità. Riusciamo a soddisfare tutte le 9 richieste pervenute dal territorio, nel rispetto dell'orientamento fornito dal Regolamento. Si tratta infatti di interventi che si distinguono per alcune fondamentali caratteristiche: l'accessibilità al pubblico, il documentato valore architettonico, artistico, culturale, monumentale ed archeologico nonché per la stretta connessione storica con la tradizione d'area. Conta inoltre il fatto che si tratta di monumenti di proprietà del territorio, soggetti alle norme di tutela".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2058 | Inviati: 0 | Stampato: 123)

Prossime:
''IO, LORO E LARA'' esce la nuova commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone  – 15 Settembre, 2002
Pianeta giovani, dialoghi sonori 2010 – 15 Settembre, 2002
Fiera d’arte moderna e contemporanea – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica de “Il Canto del Popolo Ebraico Massacrato”  – 15 Settembre, 2002
Il prossimo raccolto. Strumenti di futura Resistenza – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Attraversarte non chiude per ferie – 15 Settembre, 2002
Lettera di Arcari (Cgil Scuola) a la Voce di Cremona – 15 Settembre, 2002
Attentato poetico ! – 15 Settembre, 2002
Corada chiede un'interpellanza parlamentare sul caso Marleny – 15 Settembre, 2002
Ordine del giorno del Consiglio provinciale sui problemi della scuola cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009