News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Il Piano territoriale di Coordinamento provinciale entra in vigore
il 15 ottobre scattano nuove competenze per Comuni e Province

Il Piano territoriale di Coordinamento provinciale entra in vigore
Scattano nuove competenze per Comuni e Province

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) entra oggi 15 ottobre 2003 in vigore e per la Provincia e i Comuni scattano nuove competenze. Lo comunica il Presidente della Provincia, Prof. Gian Carlo Corada, in una informativa indirizzata ai Sindaci e ai Presidenti degli Enti Locali. "Con la pubblicazione del piano sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - scrive Corada -, si chiude un lungo percorso, caratterizzato da una vivace e fattiva collaborazione tra gli enti e tutte le componenti attive dell'area, e se ne apre un altro non meno impegnativo per dare corso allo sviluppo integrato del territorio".
Di fatto, dopo la condivisione del piano da parte del 75% dei comuni e l'approvazione a larga maggioranza da parte del Consiglio Provinciale lo scorso 9 luglio, questa nuova tappa istituzionale sancisce il trasferimento di competenze dalla Regione a Comuni e Provincia in materia di territorio e urbanistica, con nuove responsabilità per gli attori locali che partecipano insieme al governo del territorio.
Sostanzialmente, i Comuni sono ora tenuti a verificare che i loro piani regolatori siano conformi con gli orientamenti del piano. Lo stabilisce la legge regionale 1/2000. Prima dell'auto-approvazione da parte dei Comuni il Piano regolatore va inviato in Provincia la quale ha 90 giorni di tempo per certificarne la compatibilità in un'ottica di sovracomunalità. Nel caso si tratti di un nuovo Piano Regolatore Generale o di una sua Variante Generale, va aperta una consultazione preliminare tra Comune, Provincia, Regione e altre amministrazioni interessate. Se necessario, i Comuni sono tenuti ad adeguare il proprio strumento urbanistico ai contenuti del PTCP entro due anni dalla data di approvazione del piano, cioè entro il 9 luglio 2005.
Per gestire queste nuove competenze in modo rigoroso, sarà predisposto un regolamento provinciale che definisca la procedura per la definizione del parere di compatibilità. L'ANCI, da parte sua, si sta attivando con la Regione per chiarire le procedure da assumere nel caso di strumenti urbanistici comunali adottati precedentemente alla data di pubblicazione del P.T.C.P..
I Comuni coinvolti nel processo di verifica dei loro strumenti urbanistici possono mettersi in contatto con il Settore Territorio (Riferimento Paolo Merlini tel. 0372/406503). Per agevolare il processo di partecipazione, tutti i documenti relativi al P.T.C.P. sono scaricabili direttamente dal sito del Territorio della Provincia (http://www.provincia.cremona.it/servizi/territorio/), sul quale è possibile trovare informazioni anche riguardo all'applicazione delle nuove procedure.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2024 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002
*Sei negra? Allora non ti pago* (di M. La Penna da Il Messaggero) – 15 Settembre, 2002
Molte le novità alla 5° edizione di Informagiovani – 15 Settembre, 2002
Cremona, il PD dalla parte dei pendolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Domenica 12 ottobre ore 11 - Rondò di Dovera sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
Dall'ANCI Lombardia...." Duro scontro alla Cassa Cassa Depositi e Prestiti – 15 Settembre, 2002
Paullese, scatta la protesta a Dovera – 15 Settembre, 2002
Caso Marleny Gonzalez – 15 Settembre, 2002
Le ultime News dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009