News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
La Provincia incontra la delegazione Arion
Al centro il tema della scuola, interesse per la formazione nella liuteria

La Provincia incontra la delegazione Arion
Al centro il tema della scuola, interesse per la formazione nella liuteria

Una delegazione composta da sette insegnanti, che a vari livelli si occupano di educazione degli adulti (due provenienti dalla Norvegia, gli altri da Spagna, Turchia, Danimarca, Romania e Francia) sono stati ricevuti questa mattina presso la Sala Giunta della Provincia di Cremona dall'Assessore all'Istruzione, Francesco Spotti, nell'ambito del progetto Arion, attivato dall'Istituto Comprensivo "Diotti" di Casalmaggiore. Presenti il prof. Valerio Lazzari, Dirigente Scolastico della Diotti, e gli insegnanti del Centro Eda di Casalmaggiore, Tiziana Raschi e Aurelio Galli, quest'ultimo nel ruolo di traduttore.
"Il progetto - ha spiegato a margine dell'iniziativa Valerio Lazzari - assolve alla finalità di effettuare degli scambi tra paesi europei tramite esperienze dirette delle strutture e delle riforme nel campo dell'istruzione. Nell'itinerario alla scoperta di come è organizzato il sistema di istruzione locale, che durerà l'intera settimana, anche attraverso visite a tutti gli istituti scolastici, non poteva mancare un incontro con l'Ente che detiene il ventaglio più diversificato ed esteso di competenze in materia".
Dopo le parole di benvenuto, l'Assessore Francesco Spotti si è soffermato ad illustrare alcune funzioni in materia di istruzione che legano l'ente al territorio. Si è parlato tra le altre cose delle esperienze nei settori dell'edilizia scolastica, della formazione professionale, dell'orientamento e dell'università. L'Assessore ha descritto le attività e ha parlato delle strutture che le svolgono. Altissimo tra le personalità straniere l'interesse rispetto alle organizzazioni per l'insegnamento della liuteria anche in vista della visita a Palazzo Raimondi.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1947 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002
*Sei negra? Allora non ti pago* (di M. La Penna da Il Messaggero) – 15 Settembre, 2002
Molte le novità alla 5° edizione di Informagiovani – 15 Settembre, 2002
Cremona, il PD dalla parte dei pendolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Provincia chiama a raccolta... – 15 Settembre, 2002
Paullese, scatta la protesta a Dovera – 15 Settembre, 2002
Domenica 12 ottobre ore 11 - Rondò di Dovera sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
Le ultime News dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Dall'ANCI Lombardia...." Duro scontro alla Cassa Cassa Depositi e Prestiti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009