15 Settembre, 2002 Berlusconi non è stato eletto direttamente dal popolo italiano ( di Deo Fogliazza) Siamo davvero stanchi, e siamo in tanti, a dover continuamente sorbirci la litania secondo la quale Berlusconi è stato eletto direttamente dal popolo.
Berlusconi non è stato eletto direttamente
dal popolo italiano
Siamo davvero stanchi, e siamo in tanti,
a dover continuamente sorbirci la litania
secondo la quale Berlusconi è stato eletto
direttamente dal popolo.
Caro Direttore,
siamo davvero stanchi, e siamo in tanti,
a dover continuamente sorbirci la litania
secondo la quale Berlusconi è stato eletto
direttamente dal popolo.
Semplicemente: non è vero.
E' una balla. Ed una balla, anche se ripetuta
mille volte, resta una balla.
Il ragionamento è semplice:
1) Silvio Berlusconi è stato eletto Presidente
del Consiglio dei ministri dal Parlamento
italiano, perchè l'Italia é una Repubblica
parlamentare ed i Presidenti del Consiglio
vengono eletti così;
2) Ammesso e non concesso, gli italiani che
hanno votato il simbolo con il nome "Berlusconi"
stampato sulle scheda elettorale sono infinitamente
lontani dall'essere la maggioranza del popolo
italiano (hanno votato PDL 13.628.326 italiani
su 47.126.326 italiani aventi diritto al
voto. Dunque solo il 28,9% del popolo italiano
ha votato Berlusconi. Uno ogni 3,5 italiani!);
3) Per essere ancora più chiari - il numero
degli elettori di Berlusconi è lontano dall'essere
maggioranza anche soltanto di coloro che
sono andati a votare (il PDL nel 2008 ha
preso il 37,4% dei voti validi);
4) La verità è che Berlusconi è stato eletto
premier (e dunque legittimato) dal Parlamento
grazie a due alleanze: una con Fini (che
oggi lo sta abbandonando) l'altra é una chiara
alleanza politica (e di potere) con la Lega
che oggi lo sta tenendo su con le stampelle
e lo terrà su fino a quando le farà comodo.
Questo è quanto.
Dalla realtà non si sfugge, nonostante i
mille abracadabra del Mago di Arcore.
Deo Fogliazza