News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Nasce " Il piccolo giornale" ...E il colpo di sole diventa un giornale..di Vittorio Lusvardi
Proporre un nuovo giornale in una piazza già servita da tre ottimi quotidiani, da un settimanale cattolico diretto con graffiante intelligenza, da un paio di reti televisive più vari fogli e foglietti, anche telematici, sparsi qua e là, può sembrare .....

E il colpo di sole diventa un giornale
di Vittorio Lusvardi

Proporre un nuovo giornale in una piazza già servita da tre ottimi quotidiani, da un settimanale cattolico diretto con graffiante intelligenza, da un paio di reti televisive più vari fogli e foglietti, anche telematici, sparsi qua e là, può sembrare uno di quegli azzardi propiziati da un’estate insolitamente arroventata._Lo pensavamo anche noi, quando l’idea cominciò a ronzare nella nostra fantasia, mentre, sotto una pergola, tentavamo d’ingerire un crodino irreparabilmente caldo perché l’oste aveva finito anche i cubetti di ghiaccio. Poi la canicola è passata, ma l’idea è rimasta, e un giorno dopo l’altro si è trasformata in un progetto editoriale e infine in un settimanale vero e proprio. A dire il vero, non siamo partiti da zero. Quel che state sfogliando è, nello stesso tempo, l’ultimo Posta Gratis e il primo Piccolo Giornale. Questa è un’edizione ponte, qualcosa più di un numero zero e qualcosa meno del vero numero uno, che troverete in edicola, e non più nei dispenser, a partire da sabato otto novembre._E’, insomma, il passaggio del testimone fra un prodotto che ha avuto la sua storia e la sua gloria, e un altro che si tuffa a capofitto sui bancali dell’edicolante. Il prezzo di copertina sarà di un euro, quello dell’abbonamento annuale di 45. Cifre senza dubbio ragionevoli, ma che impegnano comunque il lettore a un piccolo sforzo che va compensato, da parte nostra, con un aumento delle pagine, delle inchieste, dell’accuratezza grafica, delle foto e delle rubriche. Settimanale di informazione e approfondimento, si fermerà a riflettere su tutto quanto riterremo degno di non tramontare nello spazio di un mattino. Il lusso di pensare con calma, di verificare le notizie senza l’ansia di chiudere la pagina, di ascoltare con religiosa attenzione i pareri di campane diverse senza incollare gli occhi all’orologio, è ormai diventato un vero e proprio lusso che noi, a differenza di altri, possiamo permetterci. Del resto, è proprio questo approccio riflessivo che giustifica, accanto alla stampa quotidiana, la pubblicazione dei periodici. Non sono il solo a pensarla così: il nostro progetto, man mano che usciva dalla fase embrionale, ha trovato l’adesione di tanti giovani colleghi capaci di sorprendere, col loro entusiasmo, anche chi, come me, ha già varcato quella boa anagrafica oltre la quale si contempla il mondo con sereno e cinico distacco. Rendermi degno della loro fiducia è il primo impegno che assumo. L’altro è con voi, amici lettori, ed è quello di non deludervi e non annoiarvi. Se vi ritroverò, fra pochi giorni, in edicola, avrò almeno il conforto che anche da un colpo di sole può nascere qualcosa di buono.

*nella foto piccola Vittorio Lusvardi
*in allegato la foto del giornale

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2340 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Cremona, Festa Democratica, Domenica 5 luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Rischio Caorso 2. Nuove centrali nucleari:un referendum per decidere – 15 Settembre, 2002
Il mio sostegno a Dario Franceschini di Luca Genesi – 15 Settembre, 2002
Gaudente Cremona (di Marco Dotti da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale del 30 ottobre... – 15 Settembre, 2002
Convegno sull'affidamento congiunto – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione di Pierangela Miglio, Portavoce del Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002
Tagli ai treni, Corsaro risponde a Corada – 15 Settembre, 2002
Volontariato in festa a Soncino – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009