News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La rubrica di www.welfarecremona.it su " Il Piccolo Giornale"
a cura di Gian Carlo Storti . Non ci sono le case nemmeno per emergenze..Formigoni il guaritore

La rubrica di www.welfarecremona.it su " Il Piccolo Giornale"
a cura di Gian Carlo Storti . Non ci sono le case nemmeno per emergenze..Formigoni il guaritore

Non ci sono le case nemmeno per emergenze..
Nei giorni scorsi l’assessore ai servizi sociali del Comune di Cremona , Maura Ruggeri, ha lanciato un grido di allarme….” Non ci sono piu’ case comunali per far fronte a situazioni di grave disagio sociale. Famiglie numerose sono sfrattate per morosità, non pagano perché hanno perso il lavoro, ed il comune non è piu’ in grado di fornire una sistemazione, neppure di emergenza”. E’ veramente drammatico. Che fare ?

Nonostante i 900 alloggi comunali non si è piu’ in grado di intervenire ed i privati, lo sappiamo, sono restii ad affittare case a persone in difficoltà, morose…

E’ necessario che il Comune , che gli enti locali si facciano carico del problema magari acquistando appartamenti sul mercato libero per assegnarli e intervenendo sui privati garantendo loro il pagamento dell’affitto nel caso di famiglie che sono morose non per scelta ma per necessità. Non possiamo permetterci di vedere famiglie intere sfrattate solo perché hanno perso un lavoro, magari precario e mal retribuito…

Formigoni il guaritore.....

A tutti è ormi noto che Formigoni è un guaritore di prim'ordine.... Infatti le misure che ha adottato la sua Giunta in materia di ricoveri ospedalieri fanno miracoli. Ti ricoverano,ti operano ed in pochissimi giorni sei già guarito e puoi tornartene tranquillamente a casa...
I giorni medi della degenza ospedaliera stanno infatti diminuendo....Frutto della scienza e della tecnica si dirà......non è solo così...purtroppo ! Il " razionamento" delle risorse a disposizione dei ricoveri hanno fatto si che le strutture ricevano continue sollecitazioni a ridurre i giorni di degenza... Questa è la verità !!
A volte tutto è tranquillo, in altre situazioni invece non è così e la famiglia si trova a dover gestire le fasi del post-ricovero senza strumenti adeguati. Se questo capita ad un giovane il problema è meno drammatico , ma se di mezzo vi è un anziano la situazione diventa pesantissima... Chi si fà carico del post-ricovero ? Nessuna struttura pubblica ti segue...hai solo la famiglia in senso stretto o una serie di relazioni amicali o parentali...Se hai qualche risorsa puoi assumere,quasi sempre in nero, una badante....extracomunitaria e a volte anche senza permesso di soggiorno.. ( basta non dirlo a Bossi ) .I costi che Formigoni risparmia si scaricano quindi sulla società, sulla famiglia.. Certamente non tutti i tempi di degenza ospedalieri erano appropriati...,ma oggi mi pare che si esageri.....
Siamo in una regione in cui " la buona sanità " è la norma...Il giro di vite di Formigoni sta producendo forti tensioni... La regione infatti sta scaricando sulle strutture la valutazione della domanda....Ed il reale bisogno chi lo valuta ?
Il disagio si sente e i cittadini si lamentano perchè non dirlo. Come non dire che invece si sentono apprezzamenti forti e positivi sia per personale medico che paramedico che spesso, troppo spesso, è chiamato ad operare in condizioni di stress.
Gian Carlo Storti, storti@welfareitalia.it
Cremona 8 novembre 2003 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1550 | Inviati: 0 | Stampato: 104)

Prossime:
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Cremona, Festa Democratica, Domenica 5 luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Rischio Caorso 2. Nuove centrali nucleari:un referendum per decidere – 15 Settembre, 2002
Il mio sostegno a Dario Franceschini di Luca Genesi – 15 Settembre, 2002
Gaudente Cremona (di Marco Dotti da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale del 30 ottobre... – 15 Settembre, 2002
Nasce " Il piccolo giornale" ...E il colpo di sole diventa un giornale..di Vittorio Lusvardi – 15 Settembre, 2002
Convegno sull'affidamento congiunto – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione di Pierangela Miglio, Portavoce del Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002
Tagli ai treni, Corsaro risponde a Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009