News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Ma le moschee non si chiudono con una sfilata.
editoriale di Vittorio Lusvardi su " Il Piccolo Giornale" di sabato 15 novembre 2003

Ma le moschee non si chiudono con una sfilata
editoriale di Vittorio Lusvardi su " Il Piccolo Giornale" di sabato 15 novembre 2003

E' davvero difficile per un giornale che si occupa prevalentemente di vicende cittadine,restare con la testa a Cremona mentre il paese ha vestito il lutto per una delle sue piu' grandi tragedie della sua storia recente.
E va per lo meno aggiunto c\he l'esercito italiano, Carabinieri in testa, sta dando una dimostrazione di decoro,fermezza e dignità nel dolore che ci riempiono d'orgoglio.
E non v'è alcun dubbio che la sciagura irachena segnerà un altro colpo ai rapporti, mai così difficili, tra il mondo occidentale e mondo islamico. Effetti che inevitabilmente rimbombano sotto il Torrazzo,anche per il fondato sospetto che la moschea di via Massarotti abbia avuto qualcosa da spartire con le frange del fondamentalismo.
Proprio per questo la fiaccolata leghista di venerdì non va bollata, semplicisticamente, come paccottiglia razzista. Mai come oggi le preoccupazioni del Carroccio riflettono quelle di un ipotetico uomo della strada,generico e indifferenziato, ma trasversale a ogni schieramento,nel quale ognuno di noi si può riconoscere. Ma proprio la forte attrattiva che può esercitare il messaggio leghista, ci obbliga a ragionare a ceneri fredde, perchè in gioco ci sono presupposti stessi di una società liberale. Il che equivale a dire che le Moschee non si chiudono a colpi di fiaccolate, ma con regolari provvedimenti delle autorità preposte. Sono i magistrati,i poliziotti e i carabinieri che devono stabilire se in un qualsiasi centro, islamico o cattolico che sia, si svolgano attività in contrasto con le leggi e quali siano, codice alla mano,i provvedimneti da prendere. Tutto il resto sa di giustizia sommaria, o di tribunale del popolo.

* Il Piccolo Giornale è in edicola a 1 euro; l'abbonamento annuo costa 45 euro; per abbonarsi telefonare allo 0372.21.197 o mandare e-mail redazione@ilpiccologiornale.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1712 | Inviati: 1 | Stampato: 89)

Prossime:
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Cremona, Festa Democratica, Domenica 5 luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Rischio Caorso 2. Nuove centrali nucleari:un referendum per decidere – 15 Settembre, 2002
Il mio sostegno a Dario Franceschini di Luca Genesi – 15 Settembre, 2002
Gaudente Cremona (di Marco Dotti da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale del 30 ottobre... – 15 Settembre, 2002
Nasce " Il piccolo giornale" ...E il colpo di sole diventa un giornale..di Vittorio Lusvardi – 15 Settembre, 2002
La rubrica di www.welfarecremona.it su " Il Piccolo Giornale" – 15 Settembre, 2002
Convegno sull'affidamento congiunto – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione di Pierangela Miglio, Portavoce del Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009