News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Padre Andres Tamayo ha partecipato alla riunione degli ambasciatori.
Il sacerdote salvadoregno allievo di monsignor Romero ha partecipato come ospite d’onore alla riunione degli ambasciatori dell’Unione Europea.

Padre Andres Tamayo ha partecipato alla riunione degli ambasciatori dell’Unione Europea


Padre Andres Tamayo, il sacerdote salvadoregno allievo di monsignor Romero, minacciato di morte per l’appoggio fornito alla campagna ambientalista contraria al taglio indiscriminato dei boschi della regione di Olancho (Honduras), ha partecipato come ospite d’onore alla riunione degli ambasciatori dell’Unione Europea del 7 ottobre scorso su invito dell’Ambasciatore italiano in Honduras Stefano Cacciaguerra.
La notizia è riportata nella lettera che il nostro Ministero degli Esteri ha inviato alla Caritas Cremonese in risposta a quanto scritto nello scorso agosto dal direttore don Antonio Pezzetti, che, a seguito delle notizie giunte da Caritas Italiana, aveva espresso solidarietà a padre Tamayo.

Dalla missiva si apprende che nel corso dell’incontro con gli Ambasciatori dell’U.E., padre Tamayo ha illustrato gli obiettivi ed i programmi del movimento ambientalista che mirano ad introdurre serie misure di contenimento dell’indiscriminato sfruttamento del patrimonio forestale, promovendo tra le comunità rurali una maggiore consapevolezza alle esigenze dello sviluppo eco sostenibile e la destinazione di una parte delle risorse finanziarie ricavate dall’industria del legno a progetti di sviluppo sociale nella regione.

Padre Tamayo ha inoltre riferito sul dialogo in corso con il governo honduregno che risulta però ancora insufficiente per la perdurante influenza delle lobby degli industriali del legno. Per questo motivo il sacerdote chiede aiuto alla Comunità internazionale per il sostegno alla compagna attraverso l’adozione di interventi di sviluppo sostenibile.

Al termine dell’incontro gli ambasciatori dell’U.E. hanno preso l’impegno di continuare a seguire con attenzione le problematiche del distretto di Olancho, dal punto di vista ambientale e del rispetto dei diritti umani.

fonte: centro ascolto caritas cremonese

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2622 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
Crema, serata al S. Domenico per Gherardo Colombo – 15 Settembre, 2002
*Regione Lombardia ladrona - Aler affamatori* – 15 Settembre, 2002
*È una cornice vuota, senza chiarezza su cifre e tempi* – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: Nonno day – 15 Settembre, 2002
Arci, un appello urgente del Segretario territoriale di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Progetto 'Altri Ultras' - Calcio Tifo Culture giovanili – 15 Settembre, 2002
Notizie da Emergency (Novembre 2003) – 15 Settembre, 2002
Notizie da Emergency – 15 Settembre, 2002
“ANCI chiede mantenimento credito imposta societa'’ partecipate enti locali” – 15 Settembre, 2002
Ecosistema Urbano 2004: L'Italia delle cento città – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009