15 Settembre, 2002 Alla Fiera di Bergamo grande interesse per il Servizio Civile. Torchio (Anci) ribadisce priorità delle assunzioni negli Enti Locali per i giovani volontari.
Alla Fiera di Bergamo grande interesse per il Servizio Civile. Torchio (Anci) ribadisce priorità delle assunzioni negli Enti Locali per i giovani volontari.
Presso il Salone Scuola & Lavoro di Bergamo si è tenuto il convegno organizzato dalla Regione con la sinergia di ANCI Lombardia sul tema: “Servizio Civile Nazionale: una nuova opportunità di cittadinanza attiva per i giovani” Nel forum sono intervenuti: Caterina Perazzo, della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia; Bianco Speranza, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Bergamo; Roberto Marino, Vice Direttore ufficio Nazionale Servizio Civile; Ivan Nissoli Presidente Co.Lomba (Consulta Enti Servizio Civile Lombardia); Egidio Longoni, esperto del Dipartimento ANCI Lombardia per i servizi alla Persona.
L’iniziativa è stata coordinata dal dr. Roberto Cremaschi della Regione Lombardia, Sede Territoriale di Bergamo Le conclusioni sono state del Presidente dell’ANCI Lombardia, on. Giuseppe Torchio.
Tra gli intervenuti va rilevato il contributo di Egidio Longoni che ha delineato le prospettive e i servizi di ANCI Lombardia, per supportare i comuni nelle fasi di progettazione , formazione e monitoraggio del Servizio Civile. In particolare il ruolo dell’ANCI, nel rispetto del protocollo d’intesa firmato con la Regione, sarà quello di coordinare con attenzione i piccoli comuni nella strutturazione organizzativa del servizio civile, approntando risorse adeguate alla realizzazione dei progetti con un inserimento consono dei volontari e delle volontarie nel “tessuto della macchina comunale”.
Infine Longoni ha evidenziato gli aspetti portanti del Servizio Civile nei Comuni quali l’affiancamento di “giovani risorse” al lavoro e ai servizi territoriali, con obiettivi di politica giovanile, per una maggiore vicinanza culturale e conoscenza dell’ente pubblico ai ragazzi e alle realtà ad essi vicine.
Nel concludere i lavori di un’intensa mattinata Torchio, si è detto fiero che fosse stato proprio un politico lombardo come “Albertino Marcora” a portare avanti questa proposta di legge voluta allora dai giovani della D.C. per l’obiezione di coscienza; quanto sta accadendo oggi è quindi una continuazione di una sua iniziativa.
Il presidente dell’ANCI Lombardia ha proseguito, rivendicando alla realtà dei comuni un ruolo centrale nella promozione del servizio anche attraverso una sistematica azione di confronto con l’Assessorato regionale alla Famiglia e Solidarietà Sociale, di definizione dei termini di un protocollo operativo che prevede per i comuni la partecipazione ad un piano regionale d’informazione e di formazione per i responsabili dei progetti negli Enti Locali, anche per qualificare la capacità e potenzialità progettuale con la formazione di gruppi di lavoro e per incontri da verificare.
Nel concludere il suo intervento l’on. Torchio ha affermato la volontà dei comuni di individuare priorità d’assunzione negli Enti Locali per i giovani partecipanti al Servizio Civile Volontario auspicando aperture ed attenzione da parte delle organizzazioni sindacali e delle varie realtà istituzionali.
Le iniziative sul servizio civile continueranno il 4 dicembre a Lodi a cura di Regione ed ANCI Lombardia, mentre il 9 dicembre a Milano all’Hotel Hilton si terrà un seminario tecnico sull’accreditamento degli Enti Locali all’Albo del servizio civile nazionale, a cura di Anci e Ancitel Lombardia.