15 Settembre, 2002
ANNO EUROPEO DISABILI
L'albero dei diritti: dono Anffas alla Provincia
ANNO EUROPEO DISABILI
L'albero dei diritti: dono Anffas alla Provincia
Si chiama "L'albero dei diritti".
E' un abete fatto di legno, con lunghi rami
verdi, su cui sono state incastonate festose
candeline rosse. E' stato realizzato dai
ragazzi e volontari dell'Anffas di Cremona,
che ne hanno voluto fare dono alla Provincia
di Cremona, e dunque a tutta la comunità
locale, dando avvio alla campagna di sensibilizzazione
organizzata nell'ambito dell'anno europeo
delle persone disabili. Alberi simili, ma
più piccoli, sono infatti in vendita per
raccogliere fondi a favore dell'Anffas.
La consegna dell'albero alla Provincia è
avvenuto questa mattina. Ad accogliere la
delegazione dell'Anffas di Cremona, capeggiata
dal Presidente, Luigi Ferrari, c'erano il
Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada,
e l'Assessore ai Servizi Sociali, Daniela
Polenghi.
L'albero è stato collocato nell'atrio dell'Ente.
"E' un segno di accoglienza e di vicinanza
- ha detto il Presidente Corada -. Ha un
forte valore simbolico. Significa che trascorriamo
il Natale insieme a persone meno fortunate
e con loro cerchiamo di realizzare una città
e solidale, nel pieno rispetto dei diritti
di uguaglianza e giustizia sociale. L'Albero,
come manifattura artigianale, è poi in sé
una prova di abilità manuale e di integrazione
nel lavoro".
Come infatti ha ricordato il Presidente Ferrari:
"I ragazzi e i volontari hanno appena
concluso, con la collaborazione della Provincia,
un corso di formazione, chiamato la 'scuola
dei diritti'. Il nostro omaggio è un segno
di gratitudine".
In un clima di affettuosa cordialità, gli
amministratori si sono fatti gli auguri di
Natale e hanno rimarcato con un gesto altamente
simbolico di sensibilizzazione la propria
partecipazione all'anno europeo della persona
disabile.
** foto dell'incontro in allegato
|