News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Dodici mesi con le GEV, un calendario per amare l'ambiente
Raganelle verdi in bilico su foglie di canna di palude, tassi bianconeri, una nitticora nottambula, un airone cinerino perfettamente in posa e poi vanesse e serpenti e poi ramarri e gufi: sono alcune delle immagini che corredano il calendario delle GEV ..

Dodici mesi con le GEV, un calendario per amare l'ambiente
Raganelle verdi in bilico su foglie di canna di palude, tassi bianconeri, una nitticora nottambula, un airone cinerino perfettamente in posa e poi vanesse e serpenti e poi ramarri e gufi: sono alcune delle immagini che corredano il calendario delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Provincia di Cremona.

Significativamente, il calendario si intitola: "Dodici mesi con le GEV, per vedere l'ambiente con i loro occhi".
Le foto le hanno infatti scattate le GEV durante i loro sopralluoghi sul territorio della provincia di Cremona. "12 incursioni anche artistiche nell'ecosistema di questa terra, per amarlo un po' di più - scrive il Presidente Gian Carlo Corada nell'introduzione -. E spiega: "Con questa tensione nasce un calendario, non frivolo, ma carico di diversi significati. Dentro c'è l'impegno prezioso di tanti custodi della natura che prestano il loro servizio per promuovere e tutelare l'ambiente, con un'azione tanto più meritoria proprio perché offerta con il valore della gratuità".
Queste fotografie danno prova della serietà dell'impegno con cui le Guardie Ecologiche svolgono l'attività di censimento della flora e della fauna: una tra le tante attività che sono chiamate a svolgere per far crescere nella comunità in cui operano la consapevolezza dei valori ambientali, per tutelare e proteggere, anche nelle emergenze, come quelle legate alle alluvioni, l'ambiente in cui viviamo. Non solo. Le GEV effettuano anche attività di informazione e divulgazione e collaborano con le scuole per progetti di educazione ambientale. "Sono una spalla preziosa - conclude il Presidente - alla quale attribuiamo tutta la nostra riconoscenza".
Ci sono ancora alcune copie del calendario in distribuzione. Info presso gli Urp della Provincia di Cremona (tel. 0372/406248) o presso il Settore Ambiente (tel. 0372/406451).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1901 | Inviati: 0 | Stampato: 119)

Prossime:
Cremona: servizi rivolti alla popolazione anziana per l’estate – 15 Settembre, 2002
La Giunta approva il nuovo Piano del personale della Provincia  – 15 Settembre, 2002
Crema: Progetto di ampliamento degli impianti sportivi lungo le vie Fante e Picco – 15 Settembre, 2002
Festa Antifascista di Quartiere - Domenica 25 Luglio Cremona – 15 Settembre, 2002
I pescecani hanno sentito l'odore del sangue di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Da diesse regione lombardia.. – 15 Settembre, 2002
Il dopo Ipab di Gian Vittorio Lazzarini – 15 Settembre, 2002
'Cremona raccontata' - percorsi storici della città a cura di Pietro Bonometti – 15 Settembre, 2002
Presentazione di Gian Carlo Corada del libro 'Cremona .... raccontata' – 15 Settembre, 2002
1000 euro per un figlio..... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009