15 Settembre, 2002
Dodici mesi con le GEV, un calendario per amare l'ambiente
Raganelle verdi in bilico su foglie di canna di palude, tassi bianconeri, una nitticora nottambula, un airone cinerino perfettamente in posa e poi vanesse e serpenti e poi ramarri e gufi: sono alcune delle immagini che corredano il calendario delle GEV ..
Dodici mesi con le GEV, un calendario per amare l'ambiente
Raganelle verdi in bilico su foglie di canna di palude, tassi bianconeri, una nitticora nottambula, un airone cinerino perfettamente in posa e poi vanesse e serpenti e poi ramarri e gufi: sono alcune delle immagini che corredano il calendario delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Provincia di Cremona.
Significativamente, il calendario si intitola: "Dodici mesi con le GEV, per vedere l'ambiente con i loro occhi".
Le foto le hanno infatti scattate le GEV durante i loro sopralluoghi sul territorio della provincia di Cremona. "12 incursioni anche artistiche nell'ecosistema di questa terra, per amarlo un po' di più - scrive il Presidente Gian Carlo Corada nell'introduzione -. E spiega: "Con questa tensione nasce un calendario, non frivolo, ma carico di diversi significati. Dentro c'è l'impegno prezioso di tanti custodi della natura che prestano il loro servizio per promuovere e tutelare l'ambiente, con un'azione tanto più meritoria proprio perché offerta con il valore della gratuità".
Queste fotografie danno prova della serietà dell'impegno con cui le Guardie Ecologiche svolgono l'attività di censimento della flora e della fauna: una tra le tante attività che sono chiamate a svolgere per far crescere nella comunità in cui operano la consapevolezza dei valori ambientali, per tutelare e proteggere, anche nelle emergenze, come quelle legate alle alluvioni, l'ambiente in cui viviamo. Non solo. Le GEV effettuano anche attività di informazione e divulgazione e collaborano con le scuole per progetti di educazione ambientale. "Sono una spalla preziosa - conclude il Presidente - alla quale attribuiamo tutta la nostra riconoscenza".
Ci sono ancora alcune copie del calendario in distribuzione. Info presso gli Urp della Provincia di Cremona (tel. 0372/406248) o presso il Settore Ambiente (tel. 0372/406451).
 
|