News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Varato il piano provinciale per l'edilizia minore
Fondi destinati alla sicurezza degli ambienti scolastici

La Provincia di Cremona ha fornito il parere di priorità relativamente agli interventi di edilizia minore proposti dai Comuni. Lo schema sta per essere inviato in Regione.
Sono state raccolte e periziate 66 proposte, che corrispondono ad un investimento complessivo di svariati milioni di euro. I Comuni hanno inviato le loro proposte. La Provincia ha formulato un parere, dando dei punteggi ai progetti, sulla base dei criteri di valutazione che si è data. E' stato quindi stilato un elenco di priorità. Spetta ora alla Regione ripartire i fondi finalizzati ad opere di adattamento e riadattamento in edifici scolastici destinati alla materna e all'obbligo in comuni con meno di 10 mila abitanti.
Lo stanziamento territoriale per la provincia di Cremona è di 629,265 euro. Gli interventi sono finalizzati a qualificare e rendere più sicuri gli ambienti scolastici, con manutenzioni ed ampliamenti. E' tuttavia difficile possano trovare accoglimento tutte le domande di contributo pervenute.
Tra le proposte con maggiore punteggio, partendo dalla cima della graduatoria provinciale, si vedono quelle dei Comuni di Spineda (impianti elettrici nuovi e rampe scuola materna); Pozzaglio - Brazzuoli (sistemazione arte esterne media-elem); Torre de' Picenardi (impianti elettrici e termici scuola materna); Soncino - Gallignano (impianti elettrici, termosifoni elementare); Dovera (impianto elettrico elementari e palestra); Dovera - Postino (impianti elettrici elementari); Dovera - Roncadello (impianti elettrici materna); Grontardo (sostituzione termosifoni elementari); Offanengo (eliminazione amianto alla materna); Pizzighettone (abbattimento barriere architettoniche elem); Trescore Cremasco (caloriferi e impianti nuovi alla media); Soncino (impianti elettrici, eliminazione barriere, risanamento muri, sistemazione scale di sicurezza ecc… alla media); Gerre de' Caprioli (impianto elettrico e termico alle elem e materne); Spino d'Adda (impianto antincendio, impianto elettrico media); Solarolo Rainerio (rifacimento impianto elettrico, impianti antincendio, scale sicurezza alle elem); Robecco d'Oglio (eliminazione amianto, realizzazione ascensori e sistema antincendio elem e media); Palazzo Pignano - Scannabue (eliminazione barriere, serramenti, scale, caldaia ecc.. elementari); Rivarolo del Re (serramenti e caldaia nuovi alla media) ecc.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1770 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
Ascom Chef – 15 Settembre, 2002
Presentato al Sindaco un bus elettrico – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I cristiani nel cantiere Europa – 15 Settembre, 2002
Castelleone, domenica il bosco didattico apre al pubblico – 15 Settembre, 2002
Tornano a nuova vita le ex Colonie Padane – 15 Settembre, 2002
Incontro sull'immigrazione indiana – 15 Settembre, 2002
FINANZIAMENTI Dalla Regione Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009