News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
FINANZIARIA: ULIVO E PRC PRESENTANO EMENDAMENTI SU INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Il governo dimostri se ha a cuore l'innovazione del Paese

FINANZIARIA: ULIVO E PRC PRESENTANO EMENDAMENTI SU INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Folena (DS): "Il governo dimostri se ha a cuore l'innovazione del Paese"
Il Forum delle opposizioni sull'innovazione tecnologica ha presentato un pacchetto di emendamenti alla legge finanziaria per il 2003 che mirano a compensare la scarsa attenzione dedicata dal Governo a questa materia.
Gli emendamenti mirano ad alcuni obiettivi chiave: adozione del software libero e open source nella pubblica amministrazione e nella scuola, istituzione della carta di credito formativa per i 18enni, istituzione di un fondo per la lotta al digital divide, credito di imposta per le aziende che cablano il territorio, inclusione del Wi-Fi (tecnologia che permette di accedere ad Internet via radio) nel contributo di 75 Euro per le nuove connessioni a larga banda.
"I nostri emendamenti" - spiega l'on. Pietro Folena (DS), coordinatore del Forum - "cercano di spostare l'attenzione dalle promesse vuote di questa finanziaria su argomenti più tangibili"
"E' fondamentale l'introduzione del software libero e open source nella pubblica amministrazione" - continua Folena - "poiché questo è l'unico metodo per rendere realmente 'autonoma' lo Stato e gli Enti locali, autonomi anche dai monopoli del software"
"Nostro grande obiettivo è la solidarietà, per questo proponiamo l' istituzione di un fondo per i progetti contro il digital divide, che è stato al centro, ad esempio, del Global Forum di Napoli e della Conferenza di Palermo, dopo la quale poco o nulla s'è mosso" - sottolinea il deputato diessino.
"Altro punto è la formazione" - prosegue Folena. "Proponiamo di istituire una carta di credito garantita dallo Stato per tutti i 18enni che vogliano intraprendere un percorso formativo sull'hi-tech, così da offrire loro una possibilità di impiego qualificato. Una proposta che era già stata approvata nella Finanziaria 2001 ma che il Governo Berlusconi non ha più attuato."
"Infine vogliamo aiutare quelle imprese che cablano il territorio con un cospicuo credito di imposta, favorire la nuova tecnologia Wi-Fi per la larga banda via etere, diffondere il free software nelle scuole".
"I nostri emendamenti sono uno stimolo" - conclude Folena - "auspichiamo che governo e maggioranza, e in particolare il ministro Stanca, vogliano prenderli in considerazione.
Se così non fosse, verrebbe confermato il nostro 'legittimo sospetto': a questo governo non interessa l'innovazione".
Gli emendamenti sono stati formati, tra gli altri, da Pietro Folena (DS), Ermete Realacci (Margherita), Giovanna Melandri, Giuseppe Giulietti, Giorgio Panattoni (DS), Alfonso Gianni (PRC), Gabriella Pistone (PdCI), Laura Cima (Verdi).
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2137 | Inviati: 0 | Stampato: 153)

Prossime:
Provincia CR: Commissione Ambiente su Po e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco e gli assessori del (o vicini al) PD, incontrano i cremonesi – 15 Settembre, 2002
Clinica Santa Rita e Federconsumatori – 15 Settembre, 2002
Primarie vere, Primarie sempre – 15 Settembre, 2002
Altrimenti dove sarebbe la novità? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Marco Travaglio al Cittanova: un grande successo – 15 Settembre, 2002
Berlusconi e Tremonti bocciati. – 15 Settembre, 2002
60esimo anniversario della battaglia di El Alamein – 15 Settembre, 2002
Aznar complotta con le "Toghe Rosse": – 15 Settembre, 2002
LA NEWSLETTER DI RASSEGNA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009