News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
L’abolizione dei ticket per i malati cronici: i DS paventano il bluff
“I nostri argomenti contro una misura iniqua e odiosa nei confronti dei malati evidentemente erano giustificati e non demagogici, come sostenuto per mesi da Formigoni”

La decisione di Formigoni di fare marcia indietro sui Ticket farmaceutici, almeno per i malati cronici, rende merito a una battaglia che il Centrosinistra ha condotto dal dicembre 2002, anche raccogliendo oltre 250 mila firme. I nostri argomenti contro una misura iniqua e odiosa nei confronti dei malati evidentemente erano giustificati e non demagogici, come sostenuto per mesi da Formigoni e dalla sua maggioranza. L'introduzione dei ticket farmaceutici è costata nel 2003 ai cittadini lombardi 168 milioni di euro e, con queste nuove esenzioni, in vigore dal 1° ottobre prossimo, l'esborso, nel 2004, sarà di 155 milioni di euro. Ci sarà dunque una riduzione di spesa per i malati cronici di poco più di 15 milioni di euro nel 2004 e di circa 65 milioni di euro per il 2005, stando alle stime dell'assessorato. Le ragioni che hanno indotto la Giunta ad operare queste scelte ci sembrano essere legate più all'esigenza di recuperare consenso in vista della prossima scadenza elettorale, soprattutto alla luce dei risultati delle europee e delle provinciali, che alla salute del bilancio regionale. Infatti nel 2003 si è raggiunto il pareggio di bilancio solo grazie ai ticket farmaceutici, pronto soccorso, superticket su esami e prestazioni (190 milioni) e addizionale Irpef (330 milioni). È sorprendente che non vi sia traccia di questo provvedimento, che avrà effetti economici soprattutto nel bilancio 2005, né nel DPEFR né nella legge di assestamento di bilancio approvati entrambi martedì scorso dal Consiglio Regionale. Come nella delibera che allarga le esenzioni né in nessun altro atto finora adottato sono previste misure compensative significative per ridurre la spesa farmaceutica già in vigore, con successo, e in via di sperimentazione in altre regioni come Toscana, Umbria, Marche, Campania, Piemonte, Veneto, Abruzzo, Basilicata. Non possiamo esimerci dal mettere in guardia i cittadini dal fatto che la decisione è stata assunta proprio nella settimana in cui, dalle anticipazioni sulla finanziaria 2005, si apprende che potrebbero essere previste misure sulla spesa sanitaria, in particolare la possibile introduzione di salatissimi ticket sui farmaci e sui ricoveri ospedalieri. È sorprendente che il presidente Formigoni, forte sostenitore della piena autonomia regionale in campo sanitario, non si sia sentito in dovere di spendere una parola per rivendicare piena sovranità anche sulla potestà di introduzione dei ticket. Sarebbe davvero una beffa che la marcia indietro di Formigoni sui ticket regionali fosse vanificata, con gli interessi, da ticket nazionali. Formigoni e la sua Giunta dovrebbero inoltre riconoscere che, dopo la pubblicazione, avvenuta venerdì 30 luglio sulla Gazzetta Ufficiale del decreto che addossa alle industrie del farmaco, con un anticipo di 495 milioni di euro, una parte consistente dello sfondamento della spesa farmaceutica 2004, mantenendo i ticket, fanno pagare ai cittadini una parte di costi che altrimenti sarebbero addebitati alle case farmaceutiche.

 


       Commento Per vedere alcuni dati:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1648 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Cambiare i tempi di Cremona per stare bene in città – 15 Settembre, 2002
Quale politica di aiuto alla famiglia? Prospettive e strumenti – 15 Settembre, 2002
Maternità: la Regione Lombardia non conosce i veri problemi delle donne – 15 Settembre, 2002
Corso "INCAPACITA' DECISIONALE E GERIATRIA" Giovedì 13 Marzo 2008 – 15 Settembre, 2002
Welfare e assistenza: una riforma inadeguata – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
TRA PIEVE E BOZZOLO, ADESSO C'È STRADIBUS – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Tom Benetollo, Presidente nazionale dell'Arci – 15 Settembre, 2002
I TICKET FARMACEUTICI PAGATI DAI CITTADINI – 15 Settembre, 2002
Il TAR corregge la Regione sulle tessere di trasporto – 15 Settembre, 2002
Immigrazione: sentenza della Corte Costituzionale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009