News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
2 ottobre: Festa dei Nonni
Anche il Comune di Cremona aderisce all'iniziativa della Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha istituito da quest’anno la “Festa dei nonni” quale riconoscimento, pubblico e istituzionale, dell’importanza che questa figura riveste nella vita delle famiglie e della società, sia come risorsa indispensabile per la crescita culturale e affettiva dei giovani, sia anche come vera e propria memoria storica del nostro territorio. La comunità lombarda avrà così un’occasione per riflettere sul valore di tale figura e per manifestare concretamente la propria gratitudine ai “suoi” nonni. La ricorrenza è stata fissata al 2 ottobre, e anche la scelta della data è ricca di significato: infatti, in quel giorno la liturgia cristiana celebra la festa degli “angeli custodi”, un’immagine che ben si presta a rappresentare, simbolicamente, il ruolo protettivo che i nonni svolgono all’interno delle famiglie, e, soprattutto, nei riguardi dei propri nipoti. Anche il Comune di Cremona, facendosi interprete dei sentimenti di tutta la cittadinanza, ha accolto l’invito a celebrare l’evento. Pertanto ha organizzato, per il prossimo 2 ottobre, le seguenti iniziative, riservate ai nonni (e ai loro nipoti):

a) dalle ore 9 alle ore 18, ingresso gratuito a tutte le sedi museali del Sistema Museale Città di Cremona (Museo Civico “Ala Ponzone”, Museo Stradivariano, Collezione “Gli Archi di Palazzo Comunale”, Museo della Civiltà Contadina del Cambonino, Museo di Storia Naturale),

b) audizione, sempre con ingresso gratuito riservato ai nonni con i loro nipoti, di un violino della Collezione “Gli Archi di Palazzo Comunale”, che si terrà nella sala dei Quadri di Palazzo Comunale, alle ore 10,30.

Saranno ovviamente apprezzate tutte le eventuali ulteriori iniziative che enti, associazioni, categorie economiche, aziende e singole imprese del territorio intendessero attuare collateralmente, nelle forme che riterranno più opportune, per manifestare nel modo più ampio possibile l’affetto che la città nutre per le persone anziane che sono anche nonni. In particolare, tenuto conto che la ricorrenza coincide con una giornata di mercato, e ritenendo che, nella circostanza, anche azioni rivolte a facilitare la spesa quotidiana e gli acquisiti in genere potrebbero risultare gradite, si confida che anche i commercianti cremonesi, sia in sede fissa che su area pubblica, coerentemente con la sensibilità sempre dimostrata in questi casi, non faranno mancare il loro prezioso contributo

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1609 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
FERRAGOSTO IN CARCERE: UN GRANDE SUCCESSO di Sergio Ravelli – 15 Settembre, 2002
Crema Parte la Festa Provinciale del PD: dal 25 agosto al 6 settembre 2010 – 15 Settembre, 2002
Pierluigi Bersani in festa alle ore 18.30 di domenica 29 agosto – 15 Settembre, 2002
Festa PD Crema,programma martedì 31 agosto – 15 Settembre, 2002
Programma mercoledì 1 settembre Festa PD OMBRIANELLO 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cronaca dalla Festa di Liberazione – 15 Settembre, 2002
Manifestazione a Roma contro il decreto tagliabilanci – 15 Settembre, 2002
La pittura cremonese e i colori di Loulou Pacome – 15 Settembre, 2002
Gli immigrati si mobilitano, chiedono il rispetto dei tempi per rilascio dei permessi di soggiorno. – 15 Settembre, 2002
Feste d’estate: le sagre del Lodigiano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009