15 Settembre, 2002
L’Amministrazione Provinciale ad Aix En Provence con gli appalti verdi
14 - 15 ottobre - Conferenza finale del GPP

Valige pronte per Aix en Provence. La Provincia di Cremona
organizza per il 14 e il 15 ottobre con ICLEI (Local Governement for
Sustainability) la conferenza internazionale conclusiva del progetto Life
Ambiente GPPnet - la rete degli acquisti pubblici verdi. La conferenza, in
concomitanza con il seminario annuale della sostenibilità, sarà occasione di
confronto tra le amministrazioni europee pioniere nel campo del GPP.
Sono in partenza l'Assessore all'Ambiente, Giovanni Biondi, con la Dirigente
Settore Ambiente Mara Pesaro, il Presidente del Consiglio Roberto Mariani, che
è anche testimone GPP per Stagno Lombardo, la responsabile Agenda 21, Barbara
Armanini, e i referenti dei comuni di Vescovato (Paola Bregalanti); Castelleone
(Guido Iachetti); Crema (Sergio Horeschi). Porteranno la loro esperienza. Lo
studio dei loro bilanci, bandi e contratti per capire dove introdurre standard
ecologici; l'analisi dell'impatto ambientali di 59 prodotti e 49 servizi; 140
ore di formazione; 2 tavole rotonde con i fornitori. La sperimentazione di 14
bandi 'verdi' redatti seguendo le direttive di un manuale appositamente
realizzato (il bando di servizio pulizie della Provincia, ma anche i bandi di
carta, rifacimento strade, mensa, mobili scolastici, trasporti a chiamata ecc..
dei 13 Comuni che aderiscono alla definizione di un distretto locale di
eco-acquisti - Casalmaggiore, Castelleone, Crema, Gerre de' Caprioli, Motta
Baluffi, Pescarolo, Piadena, Pizzighettone, San Bassano, Soresina, Spineda,
Stagno Lombardo, Vescovato -. E infine la promozione dei risultati, attraverso
la partecipazione a convegni (alcuni direttamente organizzati dalla Provincia a
Firenze, Palermo, Aix en Provence) e la partecipazione alla rete Agenda 21. La
conferenza nazionale conclusiva del progetto si terrà l'8 novembre a Cremona.
Ma il GPPNet non finisce alla scadenza naturale dicembre 2004 (è cominciato a
dicembre 2002). La Provincia è intenzionata ad andare avanti con un vero e
proprio piano di azione verde. I contenuti di questa proposta saranno presentati
con una comunicazione al Consiglio Provinciale del 13 ottobre da parte
dell'Assessore Giovanni Biondi, per un pieno coinvolgimento del territorio,
attraverso i suoi rappresentanti 'eletti'.  
|