News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
L’Amministrazione Provinciale ad Aix En Provence con gli appalti verdi
14 - 15 ottobre - Conferenza finale del GPP

Valige pronte per Aix en Provence. La Provincia di Cremona organizza per il 14 e il 15 ottobre con ICLEI  (Local Governement for Sustainability) la conferenza internazionale conclusiva del progetto Life Ambiente GPPnet - la rete degli acquisti pubblici verdi. La conferenza, in concomitanza con il seminario annuale della sostenibilità, sarà occasione di confronto tra le amministrazioni europee pioniere nel campo del GPP.
Sono in partenza l'Assessore all'Ambiente, Giovanni Biondi, con la Dirigente Settore Ambiente Mara Pesaro, il Presidente del Consiglio Roberto Mariani, che è anche testimone GPP per Stagno Lombardo, la responsabile Agenda 21, Barbara Armanini, e i referenti dei comuni di Vescovato (Paola Bregalanti); Castelleone (Guido Iachetti); Crema (Sergio Horeschi). Porteranno la loro esperienza. Lo studio dei loro bilanci, bandi e contratti per capire dove introdurre standard ecologici; l'analisi dell'impatto ambientali di 59 prodotti e 49 servizi; 140 ore di formazione; 2 tavole rotonde con i fornitori. La sperimentazione di 14 bandi 'verdi' redatti seguendo le direttive di un manuale appositamente realizzato (il bando di servizio pulizie della Provincia, ma anche i bandi di carta, rifacimento strade, mensa, mobili scolastici, trasporti a chiamata ecc.. dei 13 Comuni che aderiscono alla definizione di un distretto locale di eco-acquisti - Casalmaggiore, Castelleone, Crema, Gerre de' Caprioli, Motta Baluffi, Pescarolo, Piadena, Pizzighettone, San Bassano, Soresina, Spineda, Stagno Lombardo, Vescovato -. E infine la promozione dei risultati, attraverso la partecipazione a convegni (alcuni direttamente organizzati dalla Provincia a Firenze, Palermo, Aix en Provence) e la partecipazione alla rete Agenda 21. La conferenza nazionale conclusiva del progetto si terrà l'8 novembre a Cremona. Ma il GPPNet non finisce alla scadenza naturale dicembre 2004 (è cominciato a dicembre 2002). La Provincia è intenzionata ad andare avanti con un vero e proprio piano di azione verde. I contenuti di questa proposta saranno presentati con una comunicazione al Consiglio Provinciale del 13 ottobre da parte dell'Assessore Giovanni Biondi, per un pieno coinvolgimento del territorio, attraverso i suoi rappresentanti 'eletti'.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1453 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
Expo, Salini: “Percorso condiviso con i sindaci. Alloni non è informato sull’azione della Provincia” – 15 Settembre, 2002
Festa “ Pane e Salame con SEL – 15 Settembre, 2002
CICLO & RICICLO 2010: UN IMPEGNO PER AIUTARE L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
CANTIERI 2010: RISPETTATI I TEMPI DEL CRONOPROGRAMMA – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona si costituisce in giudizio al TAR contro la Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Università degli Studi di Pavia: meno tasse per gli studenti più bravi – 15 Settembre, 2002
Chiusura notturna del ponte sul Po di Cremona a partire da lunedì 23 agosto – 15 Settembre, 2002
2 agosto: una data, un’infamia – 15 Settembre, 2002
Le iniziative di fine estate dell'Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Le ultimissime dai Ds Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009