News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Sciopero generale del 30 novembre sulla Finanziaria 2005
Lega delle Autonomie Locali: “facciamo presente ai Comuni l'opportunità di una attiva partecipazione alla manifestazione a Cremona”

Signor Direttore,

Con riferimento allo sciopero generale proclamato da CGIL, CILS e UIL per il 30 novembre prossimo sulla Finanziaria 2005, la Lega delle Autonomie Locali sottolinea che tra le principali motivazioni della importante iniziativa vi è la denuncia delle negative conseguenze per le comunità locali delle misure restrittive e centraliste proposte per i Comuni. In effetti proprio i Comuni ed i loro Amministratori stanno affrontando "in prima linea" le richieste dei cittadini e le ricadute sociali derivanti da una situazione economica e sociale assai difficile. A ciò il governo centrale risponde sia con una grave compressione delle risorse a loro destinate sia con divieti o vincoli - spesso persino assurdi - per i Comuni di utilizzare spazi vitali di autonomia nell'utilizzo di risorse di cui già dispongono o nelle politiche delle entrate proprie.

La Lega delle Autonomie, con l'ANCI e le altre associazioni degli Enti Locali, sono ben consapevoli della necessità che tutti i livelli della pubblica amministrazione contribuiscano al risanamento ed al buon andamento delle finanze dello Stato e rivendicano il fatto che da diversi anni i Comuni danno un forte contributo in questo senso. Oggi le Associazioni degli Enti Locali sono impegnate a contrastare misure che contraddicono gli enunciati, da tutti a parole condivisi, sulle sussidiarietà e sul federalismo e che avrebbero pesanti e negative ripercussioni direttamente sulle famiglie e sui cittadini. Esse hanno avanzato una serie di dettagliate proposte positive relative alle parti della finanziaria che interessano gli Enti Locali. L'iniziativa dei Sindacati è in piena sintonia con tutto ciò per cui diamo alla stessa piena adesione e facciamo presente ai Comuni l'opportunità di una attiva partecipazione alla manifestazione del 30 novembre a Cremona.

p. Lega Autonomie Locali di Cremona

Giuseppe Azzoni - Italo Feraboli

Cremona 18.11.2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1903 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Imprese e accesso al credito. Preoccupa l’ “exit strategy” della UE ( di G.C.Storti) – 15 Settembre, 2002
Acqua Pubblica. Un incontro organizzato da LUCI – 15 Settembre, 2002
Stop alla privatizzazzione del servizio idrico della provincia. – 15 Settembre, 2002
Immigrati: imprenditori o lavoratori comunque sfruttati ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Quote latte: il TAR del Lazio respinge i ricorsi. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Confindustria rinuncia alla battaglia sull'art.18. – 15 Settembre, 2002
La fatica di credere.Incontro sabato 20 novembre. – 15 Settembre, 2002
La morte di J. Arafat ha privato il popolo palestinese dell’uomo che ... ne incarnava l’anima – 15 Settembre, 2002
Anziani, riunione congiunta Sindacati e Commissioni servizi Sociali di Provincia e Comune – 15 Settembre, 2002
L’APPELLO DEL COORDINAMENTO “PACE DA TUTTI I BALCONI!” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009