15 Settembre, 2002
Attività di somministrazione di alimenti e bevande
Avviate le procedure per l'istituzione e la nomina della nuova Commissione Consultiva
 L'Amministrazione Comunale, così come previsto da apposita
legge regionale, deve procedere all'istituzione ed alla nomina della nuova
commissione consultiva per i pubblici esercizi. Pertanto, in applicazione dei
principi della trasparenza, del pluralismo e della partecipazione,
l'Amministrazione Comunale comunica che sono state avviate le procedure per
l'istituzione e la nomina della nuova Commissione Consultiva per le attività di
somministrazione di alimenti e bevande. Per la scelta degli organismi che ne
dovranno fare parte, in rappresentanza degli interessi delle imprese del
settore, dei lavoratori impiegati nell'attività e dei consumatori, nel caso il
loro numero superi quello dei componenti rispettivamente previsti, verranno
osservati i seguenti criteri generali:
Organizzazioni del Commercio - Maggiore rappresentatività a livello
provinciale;
Organizzazioni Sindacali - Maggiore rappresentatività a livello provinciale;
Organizzazioni per la Difesa dei Consumatori - Sorteggio.
La rappresentatività è attestata dal numero degli iscritti: le associazioni
che, se richieste, non forniranno il relativo dato, saranno escluse. L'eventuale
sorteggio tra le Organizzazioni per la Difesa dei Consumatori sarà effettuato
dal Direttore del Settore Legislazione Commerciale alla presenza di due
dipendenti comunali in qualità di testimoni. Alle relative operazioni potranno
assistere i rappresentanti di tutte le associazioni ammesse al sorteggio. I
componenti saranno attribuiti come segue: i primi estratti avranno titolo,
nell'ordine di sorteggio, alla designazione dei membri effettivi, fino a
concorrenza del relativo numero; agli altri sarà data facoltà di designare,
sempre nell'ordine di sorteggio, i supplenti. Qualora si rendesse necessario
individuare altri supplenti, la relativa designazione sarà attribuita ai
componenti effettivi, secondo l'ordine di sorteggio.
In base al criterio della rappresentatività e tenuto conto anche della lunga
esperienza maturata dal Comune di Cremona nel campo della concertazione con gli
organismi che operano nel settore dell'economia, delle imprese e del lavoro,
risultano attualmente accreditati , per ciascuna categoria, i seguenti organismi
fra i quali si effettuerà la scelta dei componenti della Commissione: ASCOM,
Confesercenti, CGIL, CIL e UIL, ADICONSUM, ADOC, Federconsumatori, Unione
Consumatori. Eventuali altri organismi appartenenti ad una delle tre categorie
individuate presenti sul territorio che, avendone titolo, intendessero
partecipare all'attività della Commissione, dovranno fare pervenire la loro
candidatura, anche via fax, entro e non oltre le ore 12 di venerd' 14 gennaio
2005 dichiarando il numero degli iscritti, oppure l'iscrizione all'Albo
regionale delle associazioni consumatori ed utenti. In ogni caso tutti gli
organismi dovranno disporre dei seguenti requisiti: una base associativa non
inferiore all'uno per mille della popolazione residente attualmente nel Comune
di Cremona; la disponibilità di una struttura territoriale attiva nel Comune di
Cremona.
responsabile del procedimento è il Direttore del Settore Legislazione
Commerciale Annamaria Santucci de Magistris. Ulteriori informazioni riguardanti
il procedimento possono essere richieste all'Ufficio Legislazione Commerciale,
Via Geromini n. 7, tel. 0372/407412, nei seguenti orari: lunedì, martedì,
giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, mercoledì dalle 8.30 alle 16.30.
 
|