Tre presidi in tre luoghi simbolo del fallimento della politica di centro
destra del governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, che domani sarà in
visita elettorale nella nostra città. Di fronte all’ospedale, alla stazione
ferroviaria e in centro città, nei pressi del Comune. Per Formigoni
sicuramente, sarà un’altra occasione in cui prometterà investimenti e
realizzazioni. Così come è successo negli anni scorsi. Ma gli impegni assunti
e ribaditi pubblicamente anche in occasione degli incontri del Tavolo
territoriale di coordinamento sono stati in larga parte disattesi. Tante
promesse. Nient’altro.
LE BUGIE DI FORMIGONI HANNO LE GAMBE CORTE ED I CREMONESI SANNO GIUDICARE:
la riqualificazione della Paullese deve ancora partire, con imposizioni, da
parte degli assessorati regionali, che hanno comportato il raddoppio dei costi;
le ferrovie che attraversano la nostra provincia sono al collasso e indegne
per un paese civile con armamento antidiluviano, vagoni vecchi e malridotti,
condizioni di sicurezza aleatorie;
sono stati tagliati i fondi per le attività e lo sviluppo del porto di
Cremona senza delegare le competenze alla Provincia;
sono stati tagliati i fondi per il trasporto pubblico locale urbano e
provinciale;
sono stati tagliati i posti nelle case di riposo con l’effetto di avere
lunghissime liste d’attesa e rette superiori al reddito delle famiglie;
sono stati tagliati i fondi per i servizi sociali e la Polizia dei Comuni;
alle Province sono stati assegnati nuovi compiti e deleghe ma, a causa del
ritardo nelle deleghe da parte della Regione e senza alcuna attenzione nella
Finanziaria di Berlusconi per dare a loro le risorse adeguate per poterli
svolgere, tanto che il presidente Torchio è pronto a rimandarle al mittente.
MA FORMIGONI IN CAMBIO CI HA DATO:
I ticket sulla sanità, sugli accertamenti clinici e sulle prestazioni del
Pronto Soccorso anche per i malati cronici e gli invalidi.
L’addizionale regionale sull’IRPEF.
La revoca delle tessere per il trasporto pubblico agli invalidi.
La totale mancanza di attenzione al federalismo fiscale ed al ruolo degli
Enti Locali
In questi anni Cremona, come tutto il Sud Lombardia, è stata penalizzata dal
governo di Formigoni! Le sue Giunte non hanno mai visto un solo assessore di
Cremona–Mantova–Lodi. E ne paghiamo le conseguenze tutti i giorni quando
prendiamo un treno, un mezzo pubblico, andiamo in ospedale o cerchiamo un posto
per un anziano non autosufficiente, quando cerchiamo un posto in un asilo nido.
Ne paghiamo le conseguenze quando il nostro sistema economico si vede
tagliate le risorse per le politiche di sostegno all’export e per le
infrastrutture.
Formigoni arriva a Cremona formalmente, in qualità di rappresentante dell’istituzione
regionale e che fa? Non mette al centro degli incontri i rappresentanti eletti
delle istituzioni cremonesi! In compenso non ha scordato di organizzare un
incontro politico al teatro Filodrammatici e una cena, pagata dalla Regione, a
cui sono stati invitati solo personaggi accuratamente scelti dal governatore!
Chissà cosa sarebbe accaduto se ciò fosse stato fatto dal Sindaco o dal
Presidente della Provincia!!
Così come vogliamo dire che è tempo che chiarisca la sua posizione in
merito allo scandalo “Oil for food”. Il programma “Oil for Food” -
gestito dall’ONU - serviva a far sì che, nonostante l’embargo, l’IRAQ
potesse vendere del petrolio in cambio di medicine e cibo per la popolazione. Ci
fu un commercio clandestino del petrolio che portava risorse economiche al
regime e ai suoi amici in giro per il mondo. Come risulta da una inchiesta
ufficiale del governo degli Stati Uniti una di queste persone beneficiate dal
regime di Saddam Hussein è stato Formigoni.
Il centro sinistra, che ha più volte denunciato questo scandalo, ha chiesto
a Formigoni di chiarire la sua posizione ottenendo il più assoluto silenzio.
È ora che Formigoni sia chiamato a rispondere di queste accuse pubblicamente
perché tutti hanno il diritto di sapere.
È ora di cambiare pagina in Lombardia perché il territorio cremonese sia
più ascoltato!
Terremo una conferenza stampa Lunedì 17 gennaio alle ore 16 presso la
sede dell’Ulivo in via Beltrami, 18 a Cremona per illustrare le nostre
proposte.
Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’ - Cremona Futura – DS - Italia dei
valori - Lista Torchio – Margherita - PdCI
Rifondazione Comunista – SDI - Verdi
Cremona 13 gennaio 2005