15 Settembre, 2002
Cosa ci dicono le primarie pugliesi
Deo Fogliazza (Cittadini per l’Ulivo): “La riforma della politica … sarà il frutto anche dell'intervento organizzato ed intelligente dei cittadini”
 La grandissima partecipazione di cittadini-elettori alle
Primarie, in Puglia, per decidere il candidato Presidente per il centrosinistra,
dimostra nel concreto ed in maniera inequivocabile la voglia di contare che
anima il popolo dell'Ulivo e del centrosinistra.
La partecipazione alla politica ed alla vita democratica é, e deve risultare
sempre di più, il tratto essenziale che differenzia il centrosinistra dalla
coalizione del centrodestra.
La riforma della politica, passaggio fondamentale per la rinascita del Paese,
sarà il frutto anche dell'intervento organizzato ed intelligente dei cittadini,
ai quali va restituito lo scettro delle decisioni 'fondamentali'.
Gli 80.000 cittadini pugliesi partecipanti alle Primarie dovranno essere
chiamati a costituire "l'Albo degli elettori del centrosinistra" - in
Puglia come nell'intero Paese - base fondamentale ed organizzata per la
partecipazione democratica sia in occasione delle primarie per il leader, sia
per la selezione dei candidati alle elezioni politiche. Ed anche punto di
riferimento importante, per i partiti e la coalizione, nell'opera - oggi di
opposizione, domani di governo - mese dopo mese ed anno dopo anno.
Sono temi sui quali i Cittadini per l'Ulivo si sono molto spesi in questi anni,
spesso incontrando atteggiamenti di sufficienza e di incredulità. Per essi
continueremo a batterci, con fermezza e coerenza, all'interno dell'Ulivo e della
Grande Alleanza.
La prova del nove é arrivata: ora non si potrà più far finta di niente. La
speranza é che se ne prenda atto con intelligenza e che si decida di proseguire
con coraggio e determinazione.
Deo Fogliazza, dell'Esecutivo nazionale dei Cittadini per l'Ulivo
 
|