News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
16 febbraio: entrata in vigore del trattato di Kyoto
Un’iniziativa della Rai-Radio2 - trasmissione "Caterpillar"

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

A tutte le persone, gruppi, associazioni, scuole, istituzioni, aziende con cui sono entrato in contatto nel corso di iniziative finalizzate a promuovere il risparmio energetico e l'uso razionale dell'energia.

In concomitanza con l'entrata in vigore del trattato di Kyoto, la trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI 2 dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 19,30, organizza per il giorno 16 febbraio la prima

giornata nazionale del risparmio energetico. L'iniziativa verrà preparata a partire da oggi, 18 gennaio, e si propone di ridurre i consumi di energia attraverso una riduzione degli sprechi e delle inefficienze che si possono ottenere:

- con una gestione più attenta nel quotidiano degli elettrodomestici, dell'illuminazione, del riscaldamento;

- con l'uso di elettrodomestici e lampade a maggiore efficienza e con l'introduzione di modifiche strutturali nei propri impianti energetici e negli edifici (coibentazione, doppi vetri, infissi).

Per quanto riguarda la gestione del quotidiano, verranno forniti suggerimenti da adottare nei propri comportamenti e verranno fatte conoscere iniziative già attuate da singoli individui, famiglie, gruppi, associazioni, scuole, uffici, officine ecc.

Per quanto riguarda le modifiche strutturali verranno dati consigli tecnici e suggerimenti di metodologie contrattuali che consentono di non effettuare spese d'investimento iniziali, ma di ammortizzarle con i risparmi economici conseguenti ai risparmi energetici che si ottengono.

Ma c'è un aspetto in più, che costituisce l'obbiettivo emblematico di questa iniziativa ed è strettamente connesso alle caratteristiche del mezzo radiofonico e della trasmissione che se ne fa promotrice: la verifica della riduzione dei consumi di energia elettrica il giorno 16 febbraio, attraverso i dati dei consumi di chilowattora elettrici forniti in tempo reale sul sito del Gestore della Rete Nazionale di Trasmissione. In questo modo si potrà misurare quanto l'adozione di comportamenti finalizzati a ridurre gli sprechi e a usare in modi più razionali l'energia riesca a incidere nella riduzione delle emissioni di CO2 a livello nazionale.

Invio questa comunicazione a tutte le persone, gruppi, associazioni, scuole, enti pubblici, aziende, con cui sono entrato in contatto in questi anni nel corso di iniziative finalizzate a promuovere l'uso razionale dell'energia e il risparmio energetico. Fatela girare tra gli associati, gli amici, i parenti, i vicini di casa, le classi, i partiti, le società sportive. Mi piacerebbe che tutte le persone che ho incontrato nel corso di queste

attività, a cui mi uniscono profondi legami etici e affinità di scelte di vita, assumessero l'impegno di contribuire a raggiungere il 16 febbraio un risultato di grande rilievo, vivendolo come una competizione sportiva. Come una gara in cui si deve raggiungere il punteggio più alto possibile. Il risultato che si otterrà non avrà soltanto un valore emblematico, ma costringerà le nostre istituzioni ad assumere comportamenti coerenti con gli impegni assunti - per ora soltanto a parole - a Kyoto.

Maurizio Pallante

 


       CommentoCaterpillar-RaiRadio2



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1923 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
“Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”  – 15 Settembre, 2002
AEMCOM: ATTENZIONE ALLE TRUFFE – 15 Settembre, 2002
LA FONDAZIONE GERMANI INVESTE NEL FOTOVOLTAICO – 15 Settembre, 2002
I RADICALI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE  – 15 Settembre, 2002
Tamoil. Andrea Virgilio del PD invia lettera a Salini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Capodanno – “Primanotte” di solidarietà – 15 Settembre, 2002
“Piccole canzoni da 3… Soldi” – 15 Settembre, 2002
Emergenza maremoto Oceano Indiano – 15 Settembre, 2002
Il PdCI sulle elezioni regionali – 15 Settembre, 2002
Maremoto Oceano Indiano 2004 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009