15 Settembre, 2002
Il Sindaco e le nomine negli enti collaterali
Imminente la formazione del gruppo unitario dell'Ulivo? Perplessità del Sindaco: troppe e contrastanti le candidature proposte dal centro destra?
Il Sindaco e le nomine negli enti collaterali
Il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada, a quanto risulta, sembra avere un gran daffare, in questi giorni, nella definizione degli incarichi negli enti collaterali.
Avrebbe infatti ricevuto, dalle forze politiche, candidature in numero notevole e, dato che i posti non sono poi numerosissimi, sarà probabilmente chiamato ad operare delle scelte.
Le voci che provengono da Palazzo raccontano di un Sindaco impegnato nella ricucitura delle smagliature che, in questi ultimi giorni, hanno caratterizzato il centro sinistra. Diversi incontri e parecchie telefonate avrebbero portato ad una fase di 'ripensamento generale' nelle file dell'Ulivo - scosso dalla annunciata fuoriuscita di due consiglieri dal gruppo della Margherita.
Quell'azione sembra in definitiva aver riportato il risultato di rimettere in movimento la situazione che, con l'imminente formalizzazione della Federazione cremonese dell'Ulivo, potrebbe condurre alla costituzione di un gruppo unitario dell'Ulivo in Consiglio comunale.
Ma le voci dal Palazzo dicono anche di un Sindaco in forte imbarazzo rispetto alle candidature avanzate per gli enti collaterali dal centro destra.
Corada, infatti, avrebbe recentemente fatta pervenire anche alla minoranza una sommessa richiesta di ricevere candidature sufficientemente unitarie e già selezionate 'a monte'. Ciò per evitargli di essere messo nelle condizioni di dover scegliere lui tra esponenti della parte avversa.
A quanto sembra, invece, le candidature arrivate dal centro destra risulterebbero parecchie, diverse e contrastanti, anche - a quanto si dice - proposte da uno stesso gruppo politico.
Da qui l'imbarazzo del Sindaco che - si dice - sia molto perplesso e stia cercando di prendere tempo nella speranza che le diverse correnti di Forza Italia - per ora schierate una contro l'altra - riescano a ricucire i propri contrasti, giungendo alla presentazione di candidature comuni.
 
|