News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Aperitivo e… Rosanna Pasero
La presentazione di “Broderie” – la leggerezza intelligente

Il direttore Gian Carlo Storti inizia l’incontro informando il pubblico come sia stato doveroso per WelfareCremona presentare il primo libro di Rosanna Pasero, le cui vignette “rallegrano” il nostro sito quasi sin dalla sua nascita. Ora è doveroso raccontare agli amici di WelfareCremona come sia stata un’esperienza piacevole ospitare Rosanna, finalmente, dopo tanti “incontri virtuali” materializzatasi a Cremona, accompagnata dal marito e “compagno di broderie” Franco Bongiovanni. La “donna occhioni” dei suoi disegni è un po’ lei: fine, delicata, schiva, “agro-dolcemente” arguta.
Gianfranco Berneri ha esordito con una affermazione che, confessiamolo, non poteva non farci piacere: l’assessore alla cultura osservava con soddisfazione come questa città sia ricca di iniziative realizzate con pochi mezzi ma con un buon intuito per le cose di valore. Ma poi ha proseguito il professore Berneri con una carellata letteraria tra l’Orlando furioso, Pirandello e Italo Calvino, puntualizzando la distinzione tra comico e umoristico, e regalandoci uno spunto davvero stimolante per guardare i disegni di Rosanna Pasero (ma non solo), scoprendo la “gravità” del pensiero e la “leggerezza” della forma che trasporta questi “cortometraggi in un solo fotogramma” (la definizione è di Gianmaria Testa) in una dimensione di arte per niente effimera.
La “donna-occhioni” e la “donna-telefono” delle vignette sugli femminili “ingorghi esistenziali” hanno trovato poi in Gianvittorio Lazzarini il loro acuto e provocatorio osservatore per avere, in conclusione, un viatico incoraggiante: “non possiamo comunque parlare di menopausa sociale e, forse, neppure di oniropausa, fine dell’ovulazione dei sogni…”
Anche perché – come dice una delle vignette che Rosanna ci ha donato in questa occasione – “noi donne dobbiamo sognare, altrimenti cosa ci rimane?... – Gli uomini”.

M.T.

 


       Commento Immagini della serata



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2326 | Inviati: 0 | Stampato: 170)

Prossime:
Un insieme di fumisterie – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Perri chiede a Formigoni di intervenire sulle polveri sottoli. – 15 Settembre, 2002
Haiti: appello Caritas  – 15 Settembre, 2002
Luci per la memoria – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Il ritocco dell’ICI sulla seconda casa – 15 Settembre, 2002
Lutto per le vittime del maremoto che ha sconvolto il sud est asiatico – 15 Settembre, 2002
5 gennaio 2005 – ore 12 – 15 Settembre, 2002
Il treno dei desideri – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009