15 Settembre, 2002
Centri Sociali per Anziani: le spiegazioni
L'Assessore Stefano Campagnolo risponde al Consigliere Claudio Demicheli
Il Consigliere Comunale Claudio Demicheli aveva posto la seguente
interrogazione con richiesta di risposta scritta: “Premesso che sono
diversi i comitati volontari di quartiere dislocati in molteplici rioni, con
ubicazione in locali comunali, si chiede il costo a carico dell’Amministrazione,
il numero dei locali occupati, quanti sono gli iscritti per ogni comitato, se
pagano una quota sociale al comitato, se esiste uno statuto, come vengono eletti
gli organi”.
Qui di seguito la risposta dell’Assessore Stefano Campagnolo inviata al
Consigliere Comunale nei tempi prestabiliti ed acquisito il parere favorevole
della Giunta Comunale: “Il Consiglio Comunale, con delibera del 25 maggio
1993, ha approvato il regolamento per l’istituzione dei Centri Sociali per
Anziani. Con delibere del 14 febbraio 2001 e del 27 novembre 2003 sono stati
istituiti 8 Centri Sociali per Anziani così individuati e localizzati:
1. Cascina Ghisitotto, via Nuova Riposo n. 6
2. Ex Duemiglia, via Brescia n. 92
3. Cascinetto, via Maffi n. 2
4. Centro Polifunzionale Boschetto, via Cuocile n. 2
5. Centro Polifunzionale San Felice, via S. Felice n. 20
6. Centro Polifunzionale Abbadia Cavatigozzi, via Milano n. 26
7. Ex Scuola di via Bagnara n. 4
8. Centro Sociale di via 11 Febbraio n. 56
Con le stesse delibere sono stati inoltre stabiliti i seguenti indirizzi:
i Centri Sociali saranno affidati in concessione all’Associazione Unitaria
Pensionati, le cui attività principali si realizzano nell’ambito degli
anziani e per avere già condotto positivamente analoghe esperienze;
essendo i Centri Sociali servizi a livello comunale, la concessione degli
immobili individuati sarà a titolo gratuito così come saranno a carico
comunale le spese per i consumi energetici conseguenti all’attività dei
Centri.
Queste spese per l’anno 2004 ammontano ad € 19.700,00. L’Associazione
Unitaria Pensionati gestisce questi otto Centri attraverso un proprio
regolamento. La quota di iscrizione è di € 10 annui, mentre il numero degli
iscritti ai Centri per il 2004 è il seguente: Boschetto n.170; S. Felice n. 27;
Bagnara n. 35; Cavatigozzi n. 13; Pinoni Duemiglia n. 110; L. Fornaciari n. 115;
Bonfatti-Zaist n. 260; Cuscinetto n. 300".
 
|