Dal Campo sportivo Voltini di Crema, presso la Lapide posta in memoria dei
caduti Partigiani ivi fucilati il 29 novembre 1944 partirà un corteo ciclistico
che raggiungerà Capralba.
A Capralba tra il 12 ed il 15 Marzo del 1945 caddero quattro Partigiani, due
uccisi in scontro a fuoco, due, fatti prigionieri e torturati, fucilati poco
dopo.
Le salme dei Caduti vennero sepolte e dissepolte più volte dai fascisti, per
sottrarle alla popolazione che voleva tributare onori funebri. In loro ricordo e
per rendere loro onore una lapide verrà dedicata, nel luogo
del loro sacrificio, dall’Anpi e dalle Autorità cittadine.
Questi i nomi dei Caduti: Baruffi, Grassi, Pala, Perego.
Dopo la commemorazione e gli onori ai caduti, una pausa di ristoro, poi i
ciclisti, passando per Sergnano e Pianengo, torneranno a Crema, dove sosteranno
presso il Comune, riunendosi attorno alla Lapide coi nomi dei Caduti Cremaschi
della Guerra di Liberazione.
Un momento di raccoglimento, un saluto del Sindaco, una pausa di ristoro
concluderanno la giornata.
Programma:
il 13 marzo alle 14,15 riunione dei partecipanti, a cui verrà data una
maglia ricordo.
Partenza alle ore 14,30 presso lo Stadio Voltini di Crema, strada per
Cremosano e Campagnola, arrivo a Capralba circa alle 15,30.
Commemorazione, dedicazione della Lapide ai Caduti
Pausa ristoro
Circa alle 17 partenza per Crema, passando per Sergnano e Pianengo, arrivo in
Piazza Duomo
Alle 18 raccoglimento presso la Lapide dei Caduti e saluto del Sindaco.
Ristoro