News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Osservatorio dei Prezzi al Consumo
Lunedì 21 marzo la prima riunione per la costituzione dell'Osservatorio

L’Assessore Daniela Polenghi, nella sua veste di Assessore delegata ai Servizi Statistici, ha convocato un primo incontro, in programma lunedì 21 marzo, alle ore 10 nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale volto alla costituzione dell’Osservatorio dei prezzi al consumo, nonché alla costituzione di un tavolo di lavoro permanente sempre su questo argomento. Alla riunione sono stati invitati la Provincia di Cremona, la Camera di Commercio di Cremona, gli Assessori ai Servizi Sociali del Comune e della Provincia di Cremona, l’Associazione Industriali, l’Associazione Commercianti, Confesercenti, l’Associazione Artigiani, la Confederazione Nazionale Artigiani, la Libera Associazione Agricoltori, i Segretari dei Sindacati Confederali, i rappresentanti delle Associazioni Consumatori ed i componenti della Commissione Comunale Prezzi al Consumo.
Il Comune di Cremona, a partire dall'esperienza consolidata nelle rilevazioni dei prezzi al consumo per il calcolo degli indici di inflazione locali e nazionali, intende elaborare progetti autonomi ed innovativi per rappresentare in modo più puntuale la realtà cremonese e individuare strumenti di intervento in campi particolarmente significativi per la vita dei cittadini.
Uno di questi progetti riguarda la costituzione di un Osservatorio dei prezzi al consumo, che consenta ai cittadini di conoscere l'andamento dei prezzi dei beni di più ampio interesse collettivo attraverso un “paniere” elaborato in sede locale sulla base della reale composizione del tessuto sociale cremonese (per esempio l’elevata incidenza della popolazione anziana) e conseguentemente della reale tipologia dei consumi della cittadinanza. L’Osservatorio in prospettiva potrebbe funzionare anche da strumento di controllo sui prezzi e, incrociandosi eventualmente con i dati dell'Osservatorio provinciale sulle nuove povertà, proporre accordi ed interventi a favore delle fasce più deboli dei consumatori.
Questo progetto deve ovviamente avere un'ampia base partecipativa che consenta l'individuazione, il più possibile condivisa, dei prodotti e dei servizi che costituiranno il paniere, delle modalità di funzionamento dell'Osservatorio, delle proposte dirette ad un contenimento dei prezzi dei beni essenziali. Da qui il primo confronto in programma nella giornata di lunedì prossimo.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1681 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Contributo regionale per la prima casa - ottavo bando – 15 Settembre, 2002
Intervista a Riccardo Piccioni, Presidente della Fondazione “ E. Germani” – 15 Settembre, 2002
Cremona aperta anche durante le ferie di luglio ed agosto – 15 Settembre, 2002
Azioni del Comune per contrastarne la diffusione – 15 Settembre, 2002
Ios di Sospiro: risposta del presidente Torchio a un'interrogazione del consigliere Borghetti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Necessita un nuovo patto sul welfare locale. – 15 Settembre, 2002
Le strategie dell’ASL Cremonese – 15 Settembre, 2002
Un welfare solo per ricchi ? – 15 Settembre, 2002
La “rivoluzione fiscale” di questo governo – 15 Settembre, 2002
Tutti a Milano con Prodi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009