News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Volontariato: lettera congiunta del Sindaco e del Presidente della Provincia
«Il principio della solidarietà sociale… è posto dalla Costituzione tra i valori fondanti dell'ordinamento giuridico»

Egregio Direttore,
Sulla stampa locale, Gigi Cappellini, presidente del CISVOL, Centro Informazioni e Servizi per il Volontariato, ha lanciato un grido di allarme motivato dalla modifica della Legge  quadro sul volontariato che il Governo sta portando avanti attraverso un Decreto Legge che, di fatto, riduce ulteriormente  del 50% i trasferimenti dalle fondazioni bancarie ai centri servizi, mettendo in questo modo in seria discussione la sopravvivenza dei Centri di servizio del volontariato, mentre al contempo si costringono le stesse Fondazioni bancarie ad entrare nella Cassa Depositi e Prestiti e ad acquistare i “gioielli di Stato” che il Mministero dell’Economia intende cedere. In tal modo si snatura la stessa funzione della Cassa Depositi e Prestiti, quale “banca degli Enti Locali”. Come rappresentanti dei due Enti Locali che sono soci del CISVOL, non possiamo che fare nostro questo appello, nella convinzione che il volontariato è un soggetto che interpreta l'autonoma iniziativa dei cittadini per l'interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà. L'autonomia del volontariato è infatti presupposto indispensabile per sussidiarietà e solidarietà.
La proposta del Governo vuole utilizzare i fondi già destinati al volontariato per sostenere il fondo nazionale del servizio civile volontario realizzato con legge dello Stato. Senza dubbio il servizio civile è uno strumento concreto di cittadinanza attiva al quale deve avere accesso il più alto numero possibile di giovani e deve essere finanziato da risorse, ma senza sottrarre risorse già gestite per legge dal mondo del volontariato. L'attuazione della proposta del Governo rischia di portare alla chiusura dei centri di servizio per il volontariato che riceverebbero soltanto il 25% delle risorse attuali.
Riteniamo che tagliare le risorse a sostegno del volontariato, tra l'altro fortemente radicato nel nostro territorio, e limitarne l'autonomia significa colpire ulteriormente lo stato sociale ed il sistema delle risposte della comunità e dello Stato ai bisogni dei cittadini, soprattutto in un momento come questo, caratterizzato da nuove emergenze e da nuove forme di povertà. Non a caso il principio della solidarietà sociale, per il quale la persona è chiamata ad agire non per calcolo utilitaristico e per imposizione di un'autorità ma per libera e spontanea espressione della profonda socialità che caratterizza la persona stessa, è posto dalla Costituzione tra i valori fondanti dell'ordinamento giuridico.
Per questi motivi esprimiamo con convinzione la nostra contrarietà all'intenzione del Governo di cambiare la legge sul volontariato con due percorsi separati ed utilizzando il Decreto Legge sullo sviluppo dell'economia e sulla competitività, prevedendo anche l'utilizzo del voto di fiducia, violando gli accordi per un dibattito parlamentare assunti dal Governo con l'Osservatorio nazionale del volontariato: si tratta di un metodo inaccettabile, così come inaccettabile è il contesto di questa riforma della legge sul volontariato, attività di valenza non commerciale e gratuita per principio e definizione.
Ci associamo nella richiesta di un percorso parlamentare, partecipato ed unitario per la riforma della legge. Un percorso che possa coinvolgere il volontariato e tutti i suoi interlocutori come il terzo settore, le istituzioni, le fondazioni di origine bancaria, il mondo del profit e le forze politiche.
Grazie per l'ospitalità e cordiali saluti

Gian Carlo Corada - Sindaco di Cremona
Giuseppe Torchio - Presidente della Provincia di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1782 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
"Pacha Mama significa in lingua quechua Madre Terra. – 15 Settembre, 2002
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Regionali: Sarfatti a Crema con i candidati di Uniti nell’Ulivo – 15 Settembre, 2002
Il programma di Riccardo Sarfatti candidato Presidente della Lombardia – 15 Settembre, 2002
Trasporti, sanità, precarietà e caro vita – 15 Settembre, 2002
Bergonzi: "Mettere la natura nel conto” – 15 Settembre, 2002
18 marzo: sciopero della scuola – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009