News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale
Inizia il programma la “Solidarietà in Festa 2005”

Nella storia della nostra civiltà i luoghi di cura e di sofferenza sono stati spesso collocati nelle periferie della città, quasi a voler “nascondere” un momento triste e doloroso della vita di tutti, come se cura e sofferenza potessero essere dimenticati solo perché allontanati dallo sguardo dei più.

In questi luoghi però si vivono occasioni di grande umanità, si sviluppano esperienze di aiuto, di avvicinamento e di rapporti umani spesso tanto sottovalutati quanto necessari.

Movimento importante tra questi è la solidarietà verso persone sofferenti, che si può attivare in molteplici modalità: una è “far nascere un sorriso…strappare una risata a chi soffre, offrirgli un momento diverso dalla monotonia della giornata che scorre lenta ed inesorabile”.

Partendo da questi presupposti il CdA di Azienda Cremona Solidale del 19 aprile scorso, presieduto dal Prof. Franco Verdi, ha definito il programma di massima delle iniziative ricreative e sociali che ACS organizzerà da maggio a ottobre denominato “Solidarietà in Festa 2005”

Le iniziative si svolgeranno in due luoghi simbolo della città:

“Giardino dei Nonni e Nipoti“ presso la sede del Centro Diurno Integrato “Barbieri” di Via XI Febbraio, 60: qui verranno organizzati eventi ricreativi nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre;

Il “Parco della Solidarietà” di Via Brescia, 207, sede della RSA (ex Casa di Riposo) e di altri due Centri Diurni: qui verranno organizzate attività a partire dal mese di maggio e fino al 30 settembre.

L’obiettivo è riavvicinare questi luoghi al “centro” della città e dei suoi interessi, a partire dalla partecipazione e dal coinvolgimento di tutti: ospiti e loro familiari, quali soggetti che vivono condizioni di difficoltà ed i cittadini (con particolare attenzione ai giovani), che possono così entrare in contatto con una realtà importante del proprio ambiente cittadino quale il ricovero di persone anziane.

Le attività ricreative previste saranno:

Attività coristiche di vario tipo

Musicali

Musiche da “ ballo liscio”

Bande musicali

Concerti- musica dal vivo

Teatrali – umoristiche- mimo- giocolieri-danza

Mercatini, esposizioni di hobbysti

Tombolate

Tornei di carte

Pranzi / merende/ anguriate

L’iniziativa per quanto complessa è resa possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni e strutture sociali; in particolare, fino ad oggi, hanno aderito:
FOCR ( federazione oratori cremonesi);
Emmeci;
Comitato Soci Coop Lombardia Cremona;
Centro Sociale AUP “Fornaciari”;
Centro Sociale “ Zaist”;
Coop Sentiero;
Associazione Terza Età;
Coop Dolce;
Altana;
AICS;
Auser;
Antea;
ADA
Comitato Provinciale AUP;
Sindacato Pensionati Cgil-Cisl-Uil;
Associazione Diabetici;
Associazione Cadash;
Centro Sportivo “ Stradivari”;
Associazione “Città dell’Uomo”;
Associazione Pensionati Vigili del Fuoco di Cremona.

È utile anche l’adesione di altre associazioni cremonesi che attendiamo con grande spirito di collaborazione.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2715 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
Continua la rassegna di Ascom e Botteghe del cento – 15 Settembre, 2002
Stacchiamo la spina – 15 Settembre, 2002
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO – 15 Settembre, 2002
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un altro mondo possibile…pace, diritti, solidarietà – 15 Settembre, 2002
Corso di aggiornamento sui totalitarismi: conclude Gianni Sofri – 15 Settembre, 2002
Il Po fiume di libertà – 15 Settembre, 2002
"La fiaccola della Libertà lungo le valli del Po" – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali del 3-4 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009