News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Il Parco dei Bastioni di Porta Mosa
Un’isola verde di belle speranze…

«Domenica 1° maggio riapre il Parco dei Bastioni di Porta Mosa. La decisione è stata presa dalla Giunta Comunale alla luce delle risultanze dell’apposito gruppo di lavoro - coordinato dagli Assessori Caterina Ruggeri e Maria Spotti - riunitosi questa mattina. Infatti, anche se quest’area di pregio deve essere ristrutturata nella parte muraria con interventi da decidere di comune accordo con la Sovrintendenza, cosa che richiede diversi mesi per le necessarie autorizzazioni, è stato valutato che si può però fin da ora organizzare la pianificazione di alcuni interventi per garantirne la sicurezza e la fruibilità da parte del pubblico, assicurandone nel contempo l'adeguata cura e manutenzione. 
In particolare l’AUSER si impegna ad aprire e chiudere il giardino nel periodo invernale dal lunedì alla domenica dalle  ore 9 alle ore 17 (e dalle 9 alle 19 in altri periodi): il volontario dell’Associazione sarà affiancato da un agente della Polizia Municipale alle ore 19 per la chiusura del parco per evitare problemi di sorta con i frequentatori.
Dal canto suo la Polizia Municipale si impegna a far installare regolare segnaletica verticale con l’indicazione degli orari di apertura concordati, ad allontanare persone che bivaccano nelle ore notturne scavalcando le mura, a presidiare l’ingresso con il proprio ufficio mobile, un pomeriggio la settimana dalle 14,40 / 16,30, ad effettuare controlli con agenti motociclisti nelle ore  di maggior afflusso pomeridiano, cioè dalle16.30 alle17.00.
AEM si impegna a posizionare servizi igienici adeguati all’utenza e a garantire un’adeguata ed accurata pulizia dell'area verde.
Per ovviare al fatto che il muro di cinta, piuttosto basso, possa essere scavalcato nelle ore notturne, si concorderà con la Sovrintendenza una soluzione che potrebbe essere, ad esempio, la realizzazione di una siepe arborea, dal momento che non è possibile, per ragioni di vincoli architettonici, intervenire in altro modo.»

Così recita il comunicato stampa del Comune. Domenica pomeriggio nel parco ci accoglieva un affascinante gioco di luci e di ombre, un riposante silenzio rotto solo dal suonare per niente molesto di un gruppo di giovani ai bordi del prato: anfiteatro naturale che si spalanca ospitale. Una piccola isola verde incantevole e incantata… Nell’erba una siringa ci richiama alla realtà: molta attenzione di molti - di tutti – ci vorrà perché non venga sciupata l’occasione per i nostri figli di avere ancora un posto dove rotolarsi nell’erba.

M.T.

 


       Commento Alcune immagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1776 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Tamoil chiede scusa – 15 Settembre, 2002
Perché la Lega deve vergognarsi di Borghezio – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Ghisani confermato Presidente della CNA di Cremona – 15 Settembre, 2002
Nucleare: salta fuori la lista dei siti, pericolosamente vicino alla Lombardia c'è Caorso – 15 Settembre, 2002
14 settembre 2009: anno primo “riforma Tremonti-Gelmini” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale - Seduta del 13 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002
Un convegno dà avvio al 60° della Liberazione – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta di lunedì 18 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002
Approvato dalla Giunta Comunale il progetto preliminare aggiornato del parcheggio di Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
25 Aprile 2005, Piazza del Comune, Cremona – L’intervento del Sindaco Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009