15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale - 11 maggio 2005
Antonella Poli eletta Vice Presidente del Consiglio Provinciale
 Antonella Poli, Consigliere Provinciale di Forza Italia,
laurea in giurisprudenza e un terzo figlio in arrivo, è la nuova Vice
Presidente della Provincia (23 preferenze, 2 schede bianche). L'elezione è
avvenuta oggi, durante il Consiglio Provinciale. Poli ha espresso soddisfazione
per la modifica dello Statuto che ha permesso la nomina e un ruolo con valenza
istituzionale più significativa e garantista rispetto alle minoranze.
"Sarà mio impegno - ha dichiarato - affrontare questo incarico con
determinazione e responsabilità certa che la collaborazione con il Presidente
Roberto Mariani sarà leale e concreta, affinché i ruoli che ricopriamo siano
esercitati nel pieno rispetto delle regole e a garanzia di imparzialità che
dobbiamo a questo consiglio".
Relazione del Presidente del Consiglio in merito alle mozioni già deliberate
Con una iniziativa inedita nel panorama amministrativo, il Presidente Roberto
Mariani ha relazionato al Consiglio sul percorso degli ordini del giorno
approvati dal Consiglio, dall'inizio della nuova legislatura, come
"doveroso atto di trasparenza rispetto all'azione amministrativa".
Nell'azione di feed-back rientrano, com'è noto, documenti importanti su
trasporto e sicurezza ferroviaria, riqualificazione della Paullese, sostegno
produttori latte, sostegno organici polizia di Stato, produzione biogas, tessere
trasporto pubblico, supporto servizi postali e molte altre iniziative il cui
iter è incorso di attuazione.
Comunicazione rispetto all'andamento negativo del gettito tributario 2005
Ha relazionato il Presidente della Provincia, Giuseppe Torchio. Le minori
entrate si riferiscono alle ripercussioni legate al mercato dell'auto in crisi
di vendita (IPT, RCA) sul bilancio. "A fronte di minori entrate per
1.300.000 euro a fronte di maggiori spese per 300.000 per l'applicazione del
contratto degli Enti Locali - ha detto Torchio - , anche la programmazione degli
interventi del triennio 2005-2007 dovrebbe subire correzioni per riallinearsi
alle previsioni di bilancio. E' un corso una vertenza tramite l'Unione Province
Lombarde che richiede una modifica radicale legata all'Irpef, per ora senza
risposta".
Costituzione dell'Immobiliare CremonaFiere SPA
Votato all'unanimità dal Consiglio Provinciale il via libera all'istituzione
dell'immobiliare CremonaFiere SpA. Ha relazionato Torchio: "La Provincia si
è resa disponibile ad un nuovo investimento sulla fiera, purché fosse
vincolato ad una garanzia: che gli enti locali diventassero parte proprietaria.
Un sacrificio economico forte, considerando la fiera anello del patto di
sviluppo, locomotiva del sistema fieristico territoriale, di tutto l'economia.
In questo campo gli Enti Locali hanno fatto davvero tutti la loro parte fino in
fondo". Le quote societarie sono: Regione Lombardia Cremona Fiere 5,2
milioni di euro (49,057%); Provincia 1,2 milioni di euro (11,321%); Comune 3
milioni (28,302%); CCIAA 1,2 milioni euro (11,321%).
Mozione urgente presentata dal Consigliere Cesare Mainardi in merito alla
lettera inviata dall'Aler agli inquilini. Approvazione a maggioranza (1 astenuto
Gallina - Lega). La mozione attiva il Presidente della Provincia affinché
chieda al Presidente dell'Aler di Cremona di inviare agli inquilini una nuova
lettera in cui si spieghi la vera finalità della raccolta dei dati richiesti,
rassicurando che la stessa non avrà ripercussioni sul canone di affitto 2005 e
che comunque anche in futuro con l'applicazione dell'ISEE e del nuovo
regolamento regionale cambierà poco o nulla per chi si trova in condizioni di
particolare fragilità. All'Aler si chiede anche un servizio di consulenza e
assistenza agli inquilini. Ai consiglieri regionali si estende l'invito ad
intervenire con un'azione di pressing sulla Regione perché solleciti l'Aler di
Cremona ad accogliere ed esaudire le richieste esposte nella mozione.
L'Assessore ai Servizi Sociali, Anna Rozza, ha detto: "Si può eseguire un
ordine dall'alto in due modi, in maniera burocratica o cercando di costruire
relazioni di fiducia con gli utenti. E' in quest'ultimo senso che occorre
recuperare".
Mozione di sintesi delle mozioni di Rusca (Forza Italia) e Dusi (Rc) sulla
navigabilità del Po. Unanimità da tutto il Consiglio alla mozione di sintesi,
realizzata da Pippo Superai (Ds) risultato del dibattito maturato in questi mesi
in commissione Territorio sulla base degli spunti forniti da Dusi (sicurezza e
sviluppo del Po) e Rusca (bacinizzazione del Po). "La mozione assume
carattere d'indirizzo - ha detto Superti - in cui si fissano obiettivi per
rendere il Po navigabile tutto l'anno, con azioni, da riferire a specifiche
capacità di spesa, su i cui passi vogliamo essere informati ogni momento. Si
identifica l'acqua come una risorsa sotto ogni aspetto, la cui strategicità è
condivisa". Indirizzo immediatamente accolto dalla Giunta. L'Assessore al
Territorio Agostino Alloni e il Presidente Torchio hanno annunciato la volontà
di realizzare una struttura stabile in Provincia, che operi per concertare con
tutti i soggetti interessati e sviluppi progettazione. Molti gli interventi,
grande l'attenzione per l'intreccio con l'intermodalità. Gugliermetto
(Margherita) ha parlato di "impegno solenne per il Po".
 
|