News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Degrado del Centro sportivo Cambonino
AN: Quali sono le responsabilità della Provincia?

Il Centro sportivo Cambonino, attiguo all'Itis, è stato costruito negli anni '80 e oggi versa in stato di degrado. Così prende avvio l'interrogazione del consigliere di Alleanza Nazionale Maurizio Borghetti al Consiglio Provinciale finalizzata a comprendere "le responsabilità della Provincia", le "cause dell'incuria", la "mancanza di manutenzione" e più alla radice l'origine dello "sperpero di denaro pubblico", la cui evidenza appare stridere con "la persistente lamentela sulle contrazioni dei trasferimenti". Il testo dell'interrogazione Il centro sportivo del quartiere Cambonino (Cremona), costruito alla fine degli anni 80 con un esborso (probabile) di centinaia di milioni di vecchie lire, non è mai stato utilizzato (se si esclude il campo di calcio), né sottoposto ad alcuna manutenzione e versa in uno stato così pietoso da diventare protagonista di articoli di stampa nazionali quale esempio di sperpero pubblico (Vedi quotidiano Libero Sabato 2 luglio u.s.). Premesso che . le amministrazioni locali di centrosinistra sono quotidianamente impegnate nella persistente lamentela sulle contrazioni dei trasferimenti finanziari Statali e Regionali in virtù del Patto di stabilità volto a contenere la spesa pubblica nei termini della effettiva necessità ed escludono qualsiasi critica alle modalità e alle finalità di quest'ultima. Considerato che . gli enti locali non hanno alcun diritto di gettare al vento (meglio all'erba selvatica e alla ruggine) il denaro pubblico . nel caso specifico, negano deliberatamente la possibilità di attività sportive diurne e notturne agli studenti e ai cittadini che non sono in grado di far fronte alle onerose tariffe degli impianti privati. Chiedo 1) di conoscere l'importo complessivo degli investimenti finalizzati a progettare e costruire l'impianto sportivo in oggetto 2) se corrisponde al vero che la Provincia sia responsabile dell'impianto in quanto collocato in vicinanza dell'ITIS e le ragioni che possono aver sostenuto il contrario. 3) nel caso in cui la Provincia sostenga la non responsabilità, perché abbia preferito l'appiglio burocratico piuttosto che impedire l'attuale degrado e se intende biasimare il Comune per l'incuria dimostrata. 4) nel caso in cui la Provincia si ritenga responsabile, i motivi per i quali abbia considerato l'impianto sportivo non necessario nonostante la consistente spesa di investimento ovvero non abbia privilegiato l'efficienza dell'esistente nell'allocazione delle risorse ottemperando al dovere di manutenzione e di fruibilità. 5) cosa intende fare da oggi la Provincia affinché l'impianto sportivo sia riportato alle finalità pubbliche per le quali è stato edificato.Maurizio Borghetti - Alleanza Nazionale  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2234 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Prosegue l'iniziativa DI VIAGGI E VIAGGIATORI – 15 Settembre, 2002
Don Enrico Trevisi all’Ucid – 15 Settembre, 2002
Concorso "Cremona più Bella" – 15 Settembre, 2002
Le Acli a Berlusconi – 15 Settembre, 2002
Dal 9 giugno orario estivo per i trasporti urbani – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009